Il Centro di Ricerca “Food Supply Chain” dell’Università di Bologna sta effettuando alcune ricerche sulla sostenibilità ambientale, tra le quali un’analisi del servizio di pallet pooling offerto da Cpr System, cooperativa di Gallo (Fe), leader in Italia per gli imballaggi a sponde abbattibili riutilizzabili.
Il servizio viene effettuato in collaborazione con la Gdo per quanto riguarda i prodotti freschi a marchio.
Con il pallet pooling, i pallet vengono caricati presso il produttore e vengono recuperati con trasporti ottimizzati a pieno carico: il mezzo, infatti, non è più costretto a tornare al punto di partenza per restituire i pallet non a perdere appartenenti al produttore.
La piattaforma software elaborata da UniBo ha permesso di rilevare i costi, l’efficienza logistica e l’impatto ambientale della rete, per poter ridurre gli impatti ambientali.
In un anno sono state infatti registrate 12.000 spedizioni in meno e una riduzione del 42% dei chilometri percorsi, equivalenti ad una diminuzione di circa 2.600 t di CO2.
Ora il Centro di Ricerca sta prendendo in esame l’impatto ambientale della cassetta in plastica riciclabile Cpr, analizzando i contributi energetici delle fasi di vita del prodotto e la rigranulazione delle cassette danneggiate, che consente di prolungare il ciclo di vita della cassetta.