Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Un nuovo progetto per favorire la mobilità elettrica
Una casa automobilistica francese promuove l'installazione di stazioni di ricarica veloce


Logistica Sostenibile

Un nuovo progetto per favorire la mobilità elettrica

8 Febbraio 2017

Electric Vehicles Arteries, abbreviato nell’acronimo EVA+, è il nome del progetto con cui la casa automobilistica Renault – insieme ad altri colossi come Nissan, Bmw, Volkswagen e Audi – ha deciso di incentivare la mobilità elettrica da qui al 2019.

Nei prossimi tre anni, infatti, l’iniziativa prevede l’installazione di una rete di stazioni di ricarica veloce per veicoli elettrici lungo le principali strade e autostrada italiane ed austriache.
Il piano, che verrà coordinato da Enel e dall’equivalente austriaca Verbund, concentrerà nei nuovi punti di riferimento tutte le infrastrutture necessarie a soddisfare gli standard di ricarica veloce: AC (corrente alternata), CSS Combo2 (corrente continua e alternata) e CHAdeMO (corrente continua per veicoli giapponesi).

Nello specifico, le colonnine previste per l’Italia saranno della tipologia Fast Recharge Plus, brevetto Enel che permette di ricaricare tre veicoli contemporaneamente in massimo mezzora.
I primi trenta punti di ricarica, che saranno posizionati a 50/60km l’uno dall’altro, dovrebbero essere attivi già dall’autunno del 2017.





A proposito di Logistica Sostenibile