Presentata il 21 febbraio 2014, in anteprima mondiale, la nuova gamma Washtru, il primo sistema di lavaggio mobile plug&play per veicoli da lavoro omologati per la circolazione stradale (sia per il trasporto e movimentazione merci sia per il trasporto passeggeri).
Per il lancio ufficiale, l’azienda produttrice M. Live ha scelto l’Interporto di Parma.
Pine Cesura e Andrea Montoli, rispettivamente direttore tecnico e direttore commerciale di M. Live, hanno mostrato al pubblico e alla rete vendita le caratteristiche tecniche e il funzionamento dell’innovativo impianto, in un’area demo allestita per l’occasione.
Interamente prodotto in Italia con tecnologia italiana, e distribuito in esclusiva per il territorio nazionale dalla cremonese Polis Environment System, il sistema Washtru ottempera alle normative vigenti in materia di sicurezza stradale e tutela ambientale, ed è completamente mobile: è fornito in un container che serve sia per il trasporto che come struttura definitiva.
All’arrivo nel sito dove deve essere utilizzato (azienda di trasporti, cantiere, discarica, azienda agricola, allevamento), basta collegare acqua ed elettricità e Washtru è pronto a entrare in azione.
Tra le sue peculiarità principali, la vocazione eco-friendly: dotato di un impianto autonomo di riciclo dell’acqua di lavaggio, infatti, non necessita di un depuratore.
“La gamma, al momento, è costituita da due modelli: Washtru Easy, per il lavaggio delle ruote e del sottotelaio, e Washtru Full, per il lavaggio delle ruote, del sottotelaio e del mezzo completo”, spiega Pine Cesura direttore tecnico di M. Live.
“I campi di applicazione sono molteplici: dall’autotrasporto alla cantieristica (stradale ed edile), dalle bonifiche alle discariche, dal trasporto pubblico fino all’agricoltura e all’allevamento. È già in fase di studio l’ampliamento della gamma con modelli ad hoc per altri settori”.
Washtru sarà presentato anche in occasione del Samoter, il Salone Internazionale Triennale Macchine Movimento Terra, da Cantiere e per l’Edilizia in programma a Verona dall’8 all’11 maggio 2014.
“Il nostro obiettivo iniziale è quello di produrre 40 impianti all’anno, di cui oltre il 50% destinati all’export”, commenta Andrea Montoli, direttore commerciale di M. Live.
“Siamo soddisfatti delle peculiarità tecniche del nostro impianto, siamo inoltre convinti di incontrare il favore del mercato: la semplicità d’uso, l’impatto ambientale ridotto e i bassi costi d’esercizio, fanno di Washtru un prodotto in grado di innovare il concetto di lavaggio manutentivo dei mezzi da lavoro”.