Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Autotrasporti: aumentano i controlli sui vettori stranieri.
UPS_lancia_in_Italia_il_network_Access_Point


17 Ottobre 2014

UPS lancia in Italia il network Access Point.

UPS semplifica la gestione delle consegne a domicilio e porta anche in Italia il network di punti di accesso al cliente UPS Access Point.
L’azienda ha inoltre lanciato il servizio UPS My Choice per pianificare le proprie consegne nel luogo e all’ora più comodi.

Nel 2013 i consumatori europei hanno speso 363,1 miliardi di euro in merci e servizi online, facendo registrare un aumento del 16,3% dal 2012.
Dal momento che l’e-commerce continua a modificare il comportamento dei consumatori, le consegne a domicilio stanno assumendo un ruolo sempre più rilevante nell’esperienza del cliente.

UPS AccessPoint
Lo scorso anno, il 35% degli acquirenti online in Italia che ha partecipato alla ricerca di UPS Pulse of the Online Shopper ha dichiarato di voler disporre di un luogo di consegna alternativo quando non si trova a casa.

Ora anche in Italia l’alternativa esiste: gli UPS Access Point.
Questi esercizi, già presenti a livello locale e con orari di apertura anche serali e nei weekend – come minimarket, distributori di benzina ed edicole – sono la soluzione ideale per i consumatori oberati da tanti impegni.
Gli acquisti online possono essere consegnati presso il più vicino UPS Access Point qualora il retailer offra tale opzione.

Nel caso il destinatario di una consegna a domicilio non sia a casa, i pacchi di UPS possono essere reindirizzati verso un UPS Access Point, consentendone così il ritiro nel giorno e all’ora più comodi.
Le notifiche di consegna, lasciate dagli autisti UPS, informeranno i destinatari della possibilità di ritirare il pacco nella stessa giornata.

 UPS My Choice
Da oggi i consumatori italiani possono registrarsi su www.ups.com e disporre gratuitamente di tale servizio.
I principali vantaggi includono: notifiche relative alle consegne in arrivo, la possibilità di reindirizzare il pacco verso altro luogo di consegna, incluso un UPS Access Point, o riprogrammarla in una data futura, tutto prima che la consegna venga effettuata dall’autista UPS.

Per rispondere alle crescenti esigenze dell’e-commerce internazionale, i retailer online operanti in oltre 30 mercati europei potranno indirizzare gli ordini online direttamente verso un UPS Access Point in Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Spagna e Regno Unito, nonché in Canada e Messico, in alternativa alle consegne a domicilio, accrescendo così le opzioni di consegna a disposizione dei loro clienti.





A proposito di Direttamente dalle Aziende