Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Cargopooling, il nuovo marketplace tra domanda ed offerta di spedizioni.
Un_2012_positivo_per_CPR_System


17 Luglio 2013

Un 2012 positivo per CPR System.

CPR System, la società cooperativa di Gallo (Fe) leader italiana degli imballaggi in plastica a sponde abbattibili riutilizzabili, vince la sfida della crisi con un bilancio 2012 in ottima salute, nonostante le difficoltà congiunturali del periodo.

La Cooperativa che associa 1023 aziende della filiera ortofrutticola, dai produttori alla distribuzione, ha realizzato un fatturato di 46,14 milioni di euro, in linea con il 2011, frutto di 116 milioni di movimenti di cassette, 494.000 movimenti di minibins e 4,4 milioni di movimenti di pallet.
Il risultato di gestione evidenzia un utile netto di 1,48 milioni di euro. Il patrimonio raggiunge i 32,8 milioni di euro e conferma l’impresa come la più solida del proprio settore.

Ai soci verranno inoltre ristornati 3,51 milioni di euro, proporzionalmente alle movimentazioni effettuate e il capitale sociale, pari a 17,8 milioni di euro, verrà remunerato al 3%.

Risultati eccellenti che confermano e rafforzano, pur in un momento come quello attuale, il ruolo di leadership di CPR System che concentra il 38% del mercato italiano delle cassette riutilizzabili a sponde abbattibili.

“Credo – dichiara Il Presidente di CPR System Renzo Piraccini – che l’agroalimentare possa giocare un ruolo chiave nella crescita dell’economia italiana sia sul piano produttivo che sul piano occupazionale, due fattori strettamente connessi tra loro.
E l’efficienza logistica della filiera rappresenta un punto chiave.
CPR è un esempio virtuoso in questa direzione: da 15 anni applichiamo ai nostri Soci le stesse tariffe, sicuramente le più competitive del mercato con una importante capitalizzazione dell’impresa ed elevati ristorni alla base sociale.”

“Quest’anno – dichiara Monica Artosi – Direttore Generale di CPR System – abbiamo centrato importanti obiettivi aziendali e per far fronte alla crisi abbiamo concentrato il nostro impegno sul miglioramento dell’efficienza in tutte le fasi del processo produttivo e sulla ottimizzazione della gestione del sistema. I risultati ci sono e ci danno la possibilità di crescere ancora.”

E i progetti dell’azienda guardano al futuro con investimenti importanti per migliorare l’efficienza del sistema.
Nel biennio 2013-2014 sarà migliorata la anti-sismicità delle strutture di Gallo, colpite da terremoto nel 2012 e saranno inoltre realizzati nuovi impianti di lavaggio completamente robotizzati a Firenze, Aprilia e Ferrara.
Sempre a Ferrara è in fase di costruzione un nuovo magazzino e a Cesena ha preso avvio il nuovo Polo Logistico CPR Servizi.





A proposito di Direttamente dalle Aziende