Tyco Integrated Fire & Security, azienda leader nella fornitura di soluzioni di sicurezza integrate, ha identificato i trend principali che si prevede caratterizzeranno l’industria della sicurezza europea nei prossimi anni.
Intervenuto in un gruppo di discussione, Roland Billeter, Presidente di Tyco, ha evidenziato come aree di interesse i sistemi integrati, l’analisi dei video e la convergenza.
“Le aziende sono in grado di prevedere che trend macroeconomici globali quali l’urbanizzazione, l’incertezza economica e una forza lavoro sempre più globalizzata avranno un impatto sulla società e sull’industria della sicurezza.
In virtù di ciò, le aziende della security hanno un’esigenza maggiore di innovare e adattarsi.
I sistemi di sicurezza dovranno supportare le iniziative di business continuity e il miglioramento operativo, oltre a offrire maggiori sicurezza e risparmi”, afferma Roland BIlleter, Presidente di Tyco.
Dal gruppo di discussione sono emerse diverse conclusioni, in particolare:
Oltre a Roland Billeter, hanno preso parte al gruppo di discussione Ray Mauritsson, CEO di AXIS Communications e Ruben Wegman, CEO di Nedap.
Tyco ha inoltre messo in mostra la sua gamma di soluzioni di sicurezza integrate, con particolare enfasi sul nuovo portfolio di offerte di Video Surveillance-as-a-Service basate su cloud e sulla piattaforma Physical Security Information Management (PSIM).
“PSIM ha ottenuto molto successo, probabilmente favorito da “versioni leggere” che ne consentono l’utilizzo anche per sfide di sicurezza meno impegnative. Implementandola in infrastrutture di dimensioni minori può offrire benefici immmediati, tuttavia, se il sistema non è scalabile, questa potrebbe rivelarsi un’opzione dispendiosa.
Analizzando i rischi di sicurezza e i costi delle operazioni di security, evitando le interruzioni di business e utilizzando i dati della PSIM nei principali processi aziendali, la piattaforma offre alle aziende l’opportunità di dare vita a un modello di investimento differente, nel quale i costi possono essere ridotti diminuendo OPEX e CAPEX ricorrenti”, aggiunge Billeter.
Tyco è stato lo sponsor principale della conferenza di quest’anno oltre ad essere un partner consolidato di ASIS.