Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
DHL ottiene la certificazione IFS per la logistica alimentare.
Palletways premia i suoi campioni


19 Settembre 2014

Palletways premia i suoi campioni.

Palletways, società leader nel trasporto espresso su pallet, celebra un altro anno di successi e premia i suoi campioni nella propria sede di Calderara di Reno (BO).
Negli ultimi 12 mesi, i nostri volumi sono cresciuti a doppia cifra, nonostante le perduranti difficoltà dell’economia italiana, che fatica a trovare la via della ripresa”, ha dichiarato Roberto Rossi, presidente di Palletways Italia.

“Il merito è soprattutto dei nostri concessionari, che hanno saputo valorizzare al meglio i nostri punti di forza, notorietà del brand inclusa, rafforzando ulteriormente la nostra posizione sul mercato”.

 

A riconoscimento dell’impegno profuso per consolidare la leadership del network nel panorama italiano, i migliori concessionari sono stati premiati in occasione di una cerimonia ufficiale che si è tenuta nella Sede di Palletways di Calderara di Reno.

Il primo premio per il “Concessionario dell’Anno 2013/2014” è stato assegnato anche quest’anno alla Bordignon Trasporti di Torino.
Seconda classificata è stata la Trial Mi di Sesto San Giovanni, in provincia di Milano mentre sul terzo gradino del podio è salita la Ratio Sistemi di Faenza (Ravenna).

Nella categoria ‘Nursery’, dedicata ai Concessionari entrati a far parte del Network da meno di 12 mesi, il riconoscimento più importante è andato alla veronese Logiver, seguita da Topco (Parma) e Dinamik Scarl (Milano).

La classifica è stata realizzata attraverso un sofisticato processo di valutazione della performance, basato sull’analisi di numerosi parametri: dal livello di servizio (KPI) ai volumi immessi, dall’efficienza operativa al rispetto delle scadenze amministrative, dallo sviluppo del brand ai risultati prodotti in occasione della partecipazione a eventi e fiere.
Gli sforzi compiuti per aumentare i volumi e innalzare gli standard di qualità si leggono nei numeri: in meno di un anno, i pallet che giornalmente sono smistati e distribuiti sono cresciuti di oltre il 20%, superando le 7000 unità, con picchi anche più elevati.

“Per essere i numeri uno in un mercato sempre più competitivo bisogna fare lavoro di squadra. Questo network è fatto di professionisti che lavorano per garantire il migliore servizio disponibile sul mercato a ogni singola spedizione – ha commentato l’amministratore delegato, Albino Quaglia -. La sfida per il prossimo futuro è quella di accelerare ulteriormente il ritmo di crescita dei volumi, migliorando in modo continuo rese e qualità del servizio”.





A proposito di Direttamente dalle Aziende