“Se non cambi, rischi di scomparire”. Forte di questa convinzione, Pall-ex Italia – il network internazionale di logistica e trasporti espressi su pallet in Italia ed in Europa – è decisa a rimanere al passo con il cambiamento per cogliere tutte le opportunità che il mercato attuale propone.
Per fare questo, la rete commerciale si è riunita per il primo meeting nazionale il 22 e 23 marzo scorsi a Bergamo.
La due giorni è stata incentrata sul tema dell’InnovAzione, un’attitudine che Pall-ex condivide con tutto il network e che si concretizza nella ricerca di un processo operativo nuovo e migliorato.
Partendo dalla consapevolezza che è necessario agire ora per ottenere risultati ancora migliori di quelli che sta già riscontrando, il network si è confrontato sulle metodologie e le opportunità di azione nel mercato in continua evoluzione.
“Uno degli obiettivi di quest’incontro”- ha spiegato Daniele Torbidoni Network Manager del gruppo- “consiste nell’apprendere nuovi metodi per individuare le opportunità concrete che esistono ancora, nonostante la crisi”.
Melissa Alberti, AD di Pall-ex Italia, conclude: “È il primo passo di un percorso di crescita che toccherà nei prossimi mesi tutti gli aspetti del network di concessionari. Abbiamo cominciato con la rete commerciale, continueremo con la parte operativa ed amministrativa.
L’obiettivo che perseguiamo, come singoli e come gruppo è di raggiungere l’eccellenza in ogni aspetto del nostro lavoro, dall’organizzazione interna al servizio offerto ai clienti”.
Continua così un percorso di rinnovamento iniziato dall’ampliamento della rete. Ai due hub storici: Hub Nord (in provincia di Piacenza) e Hub Sud (in provincia di Caserta), ad inizio 2013 si sono inaugurati tre nuovi hub: Adriatico (AN), Tirrenico (FI) e Triveneto (VR).
Si tratta di un passo strategico ambizioso, in linea con il rinnovamento del modello di business che Pall-ex sta adottando per differenziarsi dai competitor di settore.
Questa riorganizzazione riduce in primis le distanze da percorrere e permette anche di aumentare i volumi trasportati.
Attraverso l’ampliamento della rete e la riflessione sull’innovazione, il network di logistica e trasporti su pallet persegue un cammino di perfezionamento che guarda al futuro rafforzando il gruppo, affrontando con rinnovata fiducia il mercato e incrementando l’efficienza e l’efficacia del servizio offerto.