Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Teleroute protegge i professionisti del trasporto dai furti di carico per usurpazione d'identità.
OM_Still_presenta_i_commissionatori_Serie_COP


11 Ottobre 2012

OM Still presenta i commissionatori Serie COP.

Nel grande mondo di OM STILL nasce COP, il commissionatore orizzontale che combina elevata agilità, indispensabile nei magazzini con corsie strette, eccellenti dinamiche di guida ed eccezionali performance nella raccolta del materiale al primo e secondo livello di presa.

Il modello COP è disponibile in tre differenti configurazioni, che garantiscono la completezza di gamma per ogni tipo di necessità: il COP20 è il classico commissionatore orizzontale per picking, disponibile con pedana fissa e pedana elevabile; il COP-H10, disponibile sia con pedana fissa che con pedana mobile, è invece un commissionatore con sollevamento posteriore delle forche a 900mm; il COP-L, infine, è un commissionatore verticale con pedana sollevabile a 1200mm e forche fisse o mobili. Una gamma completa, dunque, che affianca il COP al commissionatore CX, già presente in catalogo da tempo, ed è in grado di soddisfare tutte le necessità delle aziende che necessitano un picking veloce, produttivo e performante.

“Il COP – spiega Sergio Virmilli, Product manager di OM STILL Warehouse trucks – nasce dalla grande esperienza OM STILL nella progettazione delle macchine da magazzino, il cui sviluppo è sempre improntato al miglioramento della funzionalità e della produttività dei mezzi”.

Diffusi in molteplici settori, i commissionatori sono particolarmente importanti nella grande distribuzione, dove rappresentano circa il 70% dei carrelli operanti. Il commissionatore orizzontale è infatti un carrello fondamentale nelle grandi logistiche distributive, in quanto viene utilizzato nel picking per la preparazione degli ordini da spedire nella logistica della grande e piccola distribuzione.

Uno dei punti di forza dei commissionatori della serie COP è certamente il sistema dì stabilità “IntelliDrive”, basato sull’efficacia combinata di molle a spirale e pneumatiche per offrire una stabilità ottimale in tutte le condizioni.
Il carrello COP è inoltre dotato di serie di un sistema di sterzo elettrico, mentre la trazione AC da 3kW garantisce alta dinamica di guida, bassi livelli di rumorosità, recupero di energia per ridurre i consumi e assenza di manutenzione.

“Sicuramente le caratteristiche che hanno maggiormente colpito i clienti che hanno già avuto occasione di provare questi mezzi – spiega Virmilli – sono l’ergonomia e lo spunto in trazione“.
Il COP infatti è, oltre che molto comodo e semplice da guidare, il carrello più veloce disponibile sul mercato. La velocità massima raggiungibile è infatti 14 km/h, senza eguali sul mercato.
Ciò non inficia però sulla sicurezza: la velocità è infatti parametrizzabile tramite consolle, mentre i sensori di presenza posizionati sul timone non permettono il raggiungimento della massima velocità se l’operatore non è posizionato correttamente e non ha entrambe le mani sul timone.

Altra caratteristica peculiare del COP è la possibilità di un’efficiente guida in quota.
Grazie alla sua conformazione tecnica, con il timone che sale con l’operatore unitamente alla pedana elevabile a 900 mm, il COP permette all’operatore nel picking di primo e secondo livello di compiere la cosiddetta “diagonale” in salita e discesa, aumentando di almeno il 40% la produttività rispetto a un pari carrello senza questa caratteristica.

“Siamo certi che il COP rappresenterà uno dei fiori all’occhiello della gamma OM STILL, consentendoci di consolidare ulteriormente la nostra leadership nel settore della grande distribuzione” conclude Virmilli.





A proposito di Direttamente dalle Aziende