Tali difficoltà oggettive sono aggravate dai limiti fisici delle pareti del magazzino, soprattutto nelle strutture di piccole dimensioni e dislocate in sedi distanti.
In questi casi, la continua pressione derivata da scarsità di spazio e volumi eccessivi da gestire entro pochissime ore rischia di causare il collasso della rete di distribuzione se non addirittura della catena di fornitura.
La soluzione: l’ultima innovativa soluzione per la pallettizzazione di colli di dimensioni diverse (Mixed Case Row Palletizing, MXRP) di RSW unisce efficienza elevata e nuovi livelli di flessibilità.
MXRP è un efficiente sistema robotizzato per la pallettizzazione di colli che utilizza la nuovissima tecnologia di pinza flessibile di RSW.
La tecnologia della pinza MXRP amplia lo spettro applicativo per la pallettizzazione mista.
La pinza lavora in tandem con un convogliatore che raggruppa le scatole nella sequenza appropriata e quindi solleva il prodotto, consentendo alle forche della pinza di sollevare delicatamente i colli dal basso. Il design di RSW consente di gestire vari tipi di imballi, comprese le scatole a cielo aperto.
Le forche costituiscono la parte più innovativa della pinza MXRP, in quanto possono essere regolate sia orizzontalmente che verticalmente.
Per la pallettizzazione mista questo è un vantaggio unico in quanto un pallet misto convenzionale contiene strati irregolari e perciò è difficile riuscire a pallettizzare stabilmente più di una o due scatole alla volta.
Tuttavia la versatilità offerta dalle forche operanti in modo indipendente consente di spostare fino a 3-5 colli alla volta e impilarli sul pallet in modo accurato, a prescindere dallo strato assemblato in precedenza.
Grazie alla capacità di movimentare in un’unica volta file complete di scatole anziché singoli colli, la cella di pallettizzazione può raggiungere fino a 1800 scatole all’ora, a seconda delle linee d’ordine e del portafoglio di prodotti.
Un solo robot consente di ottenere tale aumento di produttività rispetto ai due necessari per le celle di pallettizzazione convenzionali che raggiungono il risultato di 800 scatole all’ora. Ciò si traduce quindi in un risparmio diretto in termini di costi di macchinari e disponibilità di spazio.
Impatto: si tratta del più innovativo progresso nell’ambito della pallettizzazione mista degli ultimi anni, una vera rivoluzione delle modalità con cui i magazzini svolgono le operazioni di sequenza, pallettizzazione e consegna ai negozi.
Il costante aumento delle richieste di consegna ordini in più formati diversi e con modalità più favorevoli per i negozi ricade sui leader della logistica che devono trovare e implementare sistemi flessibili, rapidi e accurati, in grado di adattarsi e crescere secondo la domanda e il comportamento dei consumatori.
La soluzione MXRP di RSW è un enorme passo avanti in tale direzione, imponendosi come nuovo benchmark per l’ottimizzazione dell’efficienza operativa nei centri di distribuzione.
Informazioni su RSW: http://www.mixedpalletizing.com