Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Logisticamente Smart: sfide e soluzioni della supply chain al centro del convegno
Grande successo per "Logisticamente Smart", un convegno ricco di spunti e riflessioni, in cui è stato sottolineato l’impatto delle nuove tecnologie nella gestione della supply chain


3 Giugno 2024

Logisticamente Smart: sfide e soluzioni della supply chain al centro del convegno

(Comunicato stampa)

Si è conclusa ieri la prima edizione del convegno “Logisticamente Smart” che ha avuto luogo in Arena Industry (Padiglione 4) delle Fiere di Parma nell’ambito di SPS Italia.
Un appuntamento imperdibile per addetti ai lavori, esperti e appassionati del settore logistico, che, ha avuto come focus principale l’analisi della digitalizzazione, automazione e sostenibilità e di come questi fattori stiano ridisegnando i confini della logistica.

L’evento è stato moderato da Luca Pacchiarini e ha visto la partecipazione di numerosi relatori di spicco, tra cui:

  • Ing. Antonio Rizzi, Ph.D. Dipartimento di Ingegneria dei Sistemi e delle Tecnologie Industriali dell’Università di Parma, che ha esaminato di come l’integrazione delle tecnologie dell’Industria 4.0, IoT e la tecnologia RFID abbiano rivoluzionato i prodotti e le catene di montaggio;
  • Tommaso Del Vento, Head of Business Development di KNAPP Italia, che attraverso l’esplorazione di case history di successo ha evidenziato su come le soluzioni tecnologiche avanzate abbiano trasformato la produzione e la logistica dei magazzini;
  • Stefano Pedrona, Responsabile tecnico/commerciale di MUOVO, ha discusso di come l’approccio innovativo di MUOVO aiuti le aziende a trasformare i loro sistemi informativi in strumenti potenti per la gestione efficace della supply chain;
  • Francesco Mantegna, Managing Director Italia, di AutoStore ha parlato dell’importanza crescente dell’automazione nei processi logistici come leva per una sostenibilità effettiva, presentando anche la tecnologia di Stoccaggio Cubico Automatizzato di AutoStore.

Il convegno è terminato con una tavola rotonda presieduta da Paolo Azzali, Founder di AB Coplan e Luca Priori, Responsabile Logistica di Riso Scotti Spa.
Un momento di confronto e condivisione, che ha permesso di trarre spunti e riflessioni preziosi sull’importanza di sistemi informativi nelle operazioni logistiche, esaminando come le soluzioni tecnologiche possano essere ottimizzate per rispondere meglio alle esigenze del settore.

“Per Logisticamente.it è stata una bellissima esperienza quella di presenziare all’intero di un’importate fiera di settore come SPS Italia, riconosciuta come punto di riferimento per il comparto manifatturiero italiano.
Organizzare un nostro convegno con ospiti e speaker d’eccezione, vedere l’interesse da pare del pubblico e affermarci come principali media del settore logistico è per noi una grande riuscita.
Proprio per questo stiamo già lavorando alla seconda edizione di Logisticamente Smart.”, ha dichiarato Ilenia Vannutelli, Marketing & Comunicazione di Logisticamente.it.

Tra i partner dell’evento anche Thinking Pack, software house specializzata nella creazione, sviluppo e implementazione di soluzioni software per la pianificazione della domanda e l’ottimizzazione delle scorte.
Tra i media partner dell’evento: Distribuzione Moderna, Technoretail, Ship2Shore e Trasportare Oggi.

Se non sei riuscito a partecipare o ti sei perso il convegno Logisticamente Smart a questo link puoi scaricare e guardare il video completo





A proposito di Direttamente dalle Aziende