Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
La sfida ad Amazon parte dall’Italia
Qapla' risolve il problema delle consegne per gli e-commerce di piccola e media dimensione, aumentando il fatturato del 200%


18 Gennaio 2018

La sfida ad Amazon parte dall’Italia

In Italia l’universo e-commerce è in grande crescita: +40% rispetto allo scorso anno.
Si stima che il solo mercato italiano valga 22 miliardi di euro, con potenzialità di crescita enormi.
Gli e-commerce hanno, però, moltissimi problemi tra cui i clienti insoddisfatti e l’elevato costo dei resi.
Un e-commerce su cinque ha aumentato i prezzi per far fronte a questo fenomeno.
I numeri stellari delle consegne gestite dai portali online non ridimensionano, quindi, questi problemi.

Gli utenti vedono, infatti, le proprie aspettative spesso disattese: il 60% dei clienti non ha ricevuto una email di follow-up dopo l’acquisto, l’88% neanche un sms.
Il risultato?
Il 69% degli utenti è insoddisfatto del livello di servizio ricevuto.
Si stanno, quindi, affermando tutta una serie di soluzioni per ovviare ai problemi con le consegne per gli e-commerce di piccola e media dimensione.
Una di queste è il click & collect, per ritirare la merce direttamente dal distributore o in punti vendita selezionati.

Ci sono poi le società che puntano a ridare la centralità sul controllo della consegna agli e-commerce.
In questa categoria, il più importante player in Italia è Qapla’, società tutta italiana che ha attualmente una valutazione superiore al milione di euro.
Così facendo, gli operatori del customer care possono tornare a “giocare in attacco” venendo a conoscenza dei problemi nelle spedizioni prima che il cliente se ne renda conto.
I risultati?
“Crescita del 15% dei clienti soddisfatti, centinaia di migliaia di euro di maggiori acquisti, e riduzione del 30% dei resi e delle giacenze.
Un successo straordinario”, dice Roberto Fumarola, amministratore di Qapla’.

Gli e-commerce fanno, infatti, da garante su tutta la fase di consegna del prodotto, informando i clienti sullo status d’avanzamento della consegna e contattandoli per proporgli di comprare altri prodotti.
Un modo per aumentare la visibilità degli e-commerce?
Certamente, ma non solo: queste società creano un rapporto di fiducia col cliente che nel mondo dell’e-commerce non era mai esistito.
La battaglia fra gli e-commerce di piccola e media dimensione e i leader di mercato può, quindi, raggiungere un punto di maggiore equivalenza fra forze?





A proposito di Direttamente dalle Aziende