(Comunicato stampa)
Il Gruppo Poli, leader nel settore della Grande Distribuzione Organizzata (GDO), ha iniziato nel 1938 con un negozio di frutta e verdura a Trento.
Pioniere dell’innovazione, nel 1958 ha aperto uno dei primi supermercati self-service in Italia, guadagnandosi la Medaglia d’Oro dalla Camera di Commercio di Trento.
Negli anni ’90, ha introdotto il primo supermercato a pianta circolare a Trento.
Attualmente, conta 1.660 dipendenti e 67 punti vendita in Trentino-Alto Adige e Veneto, operando sotto le insegne POLI, REGINA, ORVEA, e CC AMORT, mantenendo il suo impegno verso l’innovazione e la qualità.
Il Gruppo Poli aveva bisogno di una soluzione per gestire ed integrare il ciclo logistico dei trasporti con il loro sistema WMS.
Le loro esigenze includevano l’integrazione con WMS di terze parti per gestire ordini da 70 negozi, la pianificazione dettagliata dei trasporti considerando vincoli e ottimizzazioni, un sistema satellitare per il tracking dei mezzi in tempo reale, la gestione contabile dei supporti logistici, la prefatturazione trasporti per un controllo efficiente delle spese, e strumenti di analisi statistica per monitorare le attività di trasporto.
La risposta a queste complesse richieste richiedeva una soluzione tecnologica avanzata e personalizzata.
Per rispondere alle esigenze logistiche del Gruppo Poli, GEP Informatica ha implementato Sigep Transport, il TMS (Transport Management System) adottando diverse soluzioni innovative, tra cui:
Queste soluzioni hanno migliorato l’efficienza del processo logistico del Gruppo Poli, evidenziando l’efficacia delle tecnologie e delle competenze di GEP Informatica.
L’adozione di SIGEP Transport da parte del Gruppo Poli ha portato a notevoli benefici:
L’adozione di SIGEP Transport da parte del Gruppo Poli ha generato risultati notevoli, migliorando l’efficienza logistica, riducendo i costi operativi e integrando tecnologie all’avanguardia.
La soluzione ha trasformato la gestione dei trasporti rendendola più agile, ha permesso un utilizzo più efficiente della flotta, e ha introdotto innovazioni come la firma grafometrica e la dematerializzazione dei documenti di trasporto, contribuendo alla sostenibilità e all’accuratezza operativa.
Inoltre, l’automazione del processo di gestione dei resi imballi e l’unificazione degli strumenti di lavoro per l’Ufficio Traffico hanno semplificato le operazioni e migliorato la continuità operativa.
L’implementazione di SIGEP Transport ha anche rafforzato la cultura organizzativa intorno alla gestione dei trasporti, evidenziando il suo valore strategico.
Questi successi confermano la scelta di Gruppo Poli come strategica e vincente, dimostrando l’efficacia di GEP Informatica nel fornire soluzioni avanzate per il settore logistico e ponendo le basi per future innovazioni.