Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
"Il camionista dimenticato”: convegno a Bologna su salute e diritti
Convegno a Bologna dedicato ai camionisti: salute, sicurezza e nuovi servizi


11 Giugno 2025

“Il camionista dimenticato”: convegno a Bologna su salute e diritti

(Comunicato stampa)

Si è tenuta, presso la Sala Ninfe della Città Metropolitana di Bologna, la conferenza stampa di presentazione del convegno “Camionista questo sconosciuto”, in programma il 10 giugno all’interno della fiera “Ambiente e Lavoro”, 35° Salone Nazionale della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

L’iniziativa, promossa da School Interporto in collaborazione con Interporto Bologna Spa, Federtrasporti, Regione Emilia-Romagna e AUSL di Bologna, nasce da un’esigenza concreta: restituire visibilità e dignità a una categoria spesso trascurata, quella degli autotrasportatori.

Le condizioni dei camionisti: un’indagine che fa riflettere

Durante l’incontro sono stati illustrati i risultati di una ricerca condotta dalla School Interporto Bologna su un campione di 121 camionisti. I dati raccolti delineano un quadro complesso: l’età media è di 49,3 anni, il 95% sono uomini, l’80% italiani, con una significativa presenza di lavoratori provenienti dall’Est Europa. Le condizioni lavorative sono spesso difficili: turni notturni, pasti saltati, stress elevato, dolori muscoloscheletrici e scarsa propensione (o possibilità) a sottoporsi a controlli medici.

Il presidente di Interporto Bologna, Prof. Avv. Stefano Caliandro, ha sottolineato come “la crisi infrastrutturale e i ritardi nelle opere pubbliche abbiano un impatto diretto sulla sicurezza dei lavoratori”. In risposta, l’Interporto ha avviato una campagna di sensibilizzazione con un vademecum in sei lingue, contenente regole fondamentali per la sicurezza alla guida e nelle operazioni di carico/scarico.

Entro luglio sarà inoltre inaugurato un nuovo parcheggio vigilato con 170 stalli per camion, servizi igienici, docce, spogliatoi e distributori automatici, a testimonianza dell’impegno concreto verso il benessere degli autotrasportatori.

Il convegno del 10 giugno è stato coordinato dal Dott. Alessandro Alberani, Direttore della Logistica Etica di Interporto Bologna Spa, e ha visto la partecipazione del Presidente di Interporto Prof. Avv. Stefano Caliandro e di esperti del settore, tra cui il Dott. Claudio Arlati (IAL Emilia-Romagna), il Dott. Matteo Di Lello (AUSL Bologna) e il Dott. Paolo Moggi (Federtrasporti).





A proposito di Direttamente dalle Aziende