Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Go International 2024: oltre 2000 aziende per l’export Made in Italy
Due giorni a Milano per favorire export e internazionalizzazione con oltre 150 espositori e 2000 visitatori professionisti da tutto il mondo


14 Aprile 2025

Go International 2024: oltre 2000 aziende per l’export Made in Italy

(Comunicato stampa)

Go International®, per il quarto anno, si propone come l’evento espositivo di riferimento per creare contatto tra la domanda e l’offerta dei servizi a supporto dell’export e dell’internazionalizzazione delle imprese. In questa edizione, più di 150 espositori si sono resi disponibili ad offrire soluzioni adeguate al business internazionale dei 2000 visitatori professionisti.

Organizzata da Trade Events S.r.l. – società specializzata nell’organizzazione e promozione di eventi fieristici su suolo italiano ed Internazionale – insieme ad Aice (Associazione Italiana Commercio Estero – Confcommercio), Go International®, anche quest’anno, ha aiutato le aziende a conoscere nuove prospettive di mercato per la diffusione dei propri prodotti e servizi. Grazie agli incontri one to one, per le imprese in visita è stato possibile creare sinergie con uffici commerciali, studi legali, società specializzate nel marketing internazionale, servizi logistici e doganali, importanti players dell’export digitale ed istituzioni; inoltre, grazie ai più di 40 workshop si sono potute approfondire le tematiche dell’AI e del digitale oltre a quelle strettamente legate alle attività in fiera (assicurazioni, assistenza doganale, certificazioni per i mercati esteri, trasporti, spedizioni, logistica, gruppi editoriali e media ecc.)

Istituzioni e protagonisti del settore aprono ufficialmente l’evento

Mercoledì 25 settembre 2024 si sono aperte le porte dell’Allianz MiCo con la sessione di apertura dal titolo Export e competitività: il sistema Italia nel mercato globale che ha visto Carlo Sangalli (Presidente Confcommercio – Imprese per l’Italia) e Guido Guidesi (Assessore Sviluppo Economico Regione Lombardia) ad aprire i lavori. Poi ha preso la parola Mario Vattani (Commissario Generale per l’Italia a Expo Osaka 2025) che ha presentato il Padiglione Italia a Expo Osaka 2025, sottolineandone il ruolo decisivo per l’internazionalizzazione delle imprese italiane e, successivamente, Riccardo Garosci (Presidente Aice) ha evidenziato l’importanza di Go International® che si pone come piattaforma concreta per affrontare sfide globali. Infine gli interventi di Fabrizio Lobasso (Vice Direttore per la Promozione del Sistema Paese – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), Lorenzo Berneri (Direttore Comunicazione e Relazioni Esterne – Simest), Roberto Allara (Head of Sales PMI – SACE), Enzo Spoto (Dirigente dell’ufficio delle Dogane di Milano 3 – Agenzia Dogane e Monopoli) e Giovanni Da Pozzo (Presidente Promos Italia) come rappresentanti delle principali istituzioni nel mondo export.

Eccellente”, “straordinaria”, “interessante”, “la fiera che mancava per i servizi export” sono solo alcuni dei commenti degli espositori soddisfatti.

Le aziende espositrici hanno proposto alcune osservazioni molto interessanti, definendo Go International® “una fiera concentrata: gli speech sparsi per la fiera non disturbano noi espositori e il flusso di persone interessate” ma anche rilevante e in target, utile a collezionare contatti per espandere gli orizzonti.

Molti gli espositori che rinnovano la propria esperienza di anno in anno: “è il terzo anno che partecipiamo perché la fiera è un modo per raccogliere contatti e instaurare relazioni; ha soddisfatto molto le nostre aspettative in questi anni”; inoltre, sono numerose le aziende che hanno deciso di diventare espositori dopo aver visitato la fiera negli anni scorsi, spinti dalla forte convinzione che i servizi per l’export vadano diffusi sempre di più per affiancare le aziende italiane al meglio: “Go International® deve assolutamente crescere” e le aziende insieme a lei!

Focus su mercati globali e nuove opportunità per le imprese italiane

Giovedì 26 settembre 2024, il secondo e ultimo giorno, ha registrato ancora un altissimo numero di visitatori che hanno potuto approfondire le diverse tematiche dell’export su respiro internazionale, assistendo a conferenze incentrate sui mercati di Cina, Hong Kong, Singapore, Thailandia, Brasile, Bulgaria, USA, America Latina, Ungheria e Slovacchia.

Durante la fiera è stata, inoltre, presentata anche la Missione Imprenditoriale in Giappone che si terrà dal 10 al 16 maggio 2025, in occasione dell’Expo Osaka 2025, rivolta alle imprese italiane interessate a fare il proprio ingresso sul mercato giapponese. Organizzata da Aice e Italian Fair Service in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana in Giappone, è l’occasione per sviluppare attività B2B e collezionare contatti in diversi ambiti commerciali.

In arrivo il 17 e 18 settembre 2025 la quinta edizione!

All’Allianz MiCo di Milano al Gate 3 in Viale Eginardo (angolo Via Colleoni), una location più ampia per ospitare all’interno di Go International® le due grandi fiere in concomitanza di America Latina Expo e di Africa International Expo: spazi che condividono gli stessi obiettivi di Go International® per l’export e l’internazionalizzazione delle imprese in due mercati in crescita e colmi di opportunità per le aziende.





A proposito di Direttamente dalle Aziende