Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Olfood e Yale: semplici prodotti per una tecnologia all'avanguardia.
Generix_Group_affianca_Leroy_Merlin_nella_crescita_sul_mercato_russo


26 Settembre 2013

Generix Group affianca Leroy Merlin nella crescita sul mercato russo.

Su un mercato del bricolage caratterizzato da tassi di crescita annui del 20%, il brand Leroy Merlin di Groupe ADEO si posiziona come un player di rilievo assoluto, in grado di soddisfare la crescente ricerca di confort per l’abitazione della popolazione russa con una gamma di prodotti incredibilmente vasta.
La catena francese è entrata sul mercato russo nel 2004 ed è attualmente proprietaria di 26 punti vendita in 15 città, con una quota di mercato pari al 7,5% e che si prevede in ulteriore forte sviluppo.

“Leroy Merlin continua la conquista del mercato russo investendo nelle città di piccola e media dimensione”, spiega Vincent Gentil, CEO di Leroy Merlin Est. “Abbiamo varato un piano di sviluppo su cinque anni, volto a permetterci di raddoppiare la nostra presenza”.

Generix Group al servizio delle esigenze logistiche di Leroy Merlin
Per favorire la realizzazione di questo piano ambizioso, Leroy Merlin ha deciso di implementare una piattaforma completa di soluzioni finalizzate all’ottimizzazione della propria rete logistica in Russia.

“Siamo rimasti colpiti molto favorevolmente dalla “genuinità” del modello SaaS e dalla solida esperienza di Generix Group sui mercati del retail e dei prestatari di servizi logistici, nonché dall’ampiezza della base installata delle soluzioni per la gestione della supply chain e del WMS nello specifico, da qui la nostra scelta di lavorare con il Gruppo”, commenta Eric Poulet, Direttore Supply Chain di Leroy Merlin Russia.

“Abbiamo apprezzato in particolare, inoltre, la loro capacità di assisterci sul lungo periodo, grazie alla struttura locale di cui dispongono e che include anche il partner russo Accentis. Questo ci ha dato le garanzie necessarie in termini di flessibilità, adattabilità e velocità di presa in carico delle nostre richieste”.

Partendo da una strategia orientata interamente al SaaS, Leroy Merlin ha scelto un’ampia rosa di soluzioni della gamma Generix Collaborative Supply Chain, sviluppate sulla base dell’innovativo concetto di Flow Control Tower: per la gestione magazzino (GCS WMS), per la gestione piazzale (GCS YMS), per la gestione della rete logistica (GCS GLS) e per il monitoraggio in tempo reale degli indicatori di performance (GCS KPIs Cockpit).

Collaborazione e visibilità completa sono due degli imperativi oggi più importanti per una gestione efficiente della supply chain e le soluzioni della Flow Control Tower di Generix Group garantiscono a Leroy Merlin Russia:

  • l’agilità necessaria per affrontare rapidamente ogni evoluzione della supply chain
  • la capacità di far fronte ad eventi imprevisti e di prevederli
  • l’affidabilità totale a livello di disponibilità e qualità del servizio

“Generix Group ha adottato alla perfezione il nostro leitmotiv ‘Everything for your home at low prices’“, ha commentato Vincent Gentil, CEO di Leroy Merlin Est, “proponendoci un modello tariffario SaaS che ci permette di modulare al meglio i costi in funzione dei volumi e di risparmiare del tempo prezioso nell’attivazione delle nostre basi logistiche”.

“Siamo orgogliosi di assistere Leroy Merlin in Russia, un Paese che anche per Generix Group rappresenta un mercato di importanza strategica”, ha aggiunto Jean-Charles Deconninck, Presidente di Generix Group.

La gamma Generix Collaborative Supply Chain si compone di:

GCS WMS, la soluzione per la gestione del magazzino che si contraddistingue per grande modularità e parametrizzazione potente. GCS WMS contribuisce ad accrescere la competitività delle aziende in cui viene utilizzato, ottimizzando le capacità di stoccaggio, gestendo i vincoli di consegna, velocizzando complessivamente l’operatività e fornendo una visibilità totale sulle attività gestite.

GCS TMS, la soluzione per la gestione dei trasporti progettata con l’obiettivo della riduzione dei costi, un risultato che riesce ad assicurare grazie alle funzionalità con cui è possibile incidere sul miglioramento dei livelli di saturazione dei mezzi e sull’ottimizzazione della gestione dei trasportatori.
E’ una soluzione completa, che garantisce alle aziende utilizzatrici reattività e puntualità di consegna e, al contempo, la possibilità di ridurre gli stock e mantenere un controllo totale sulla gestione dei flussi.

GCS YMS, la soluzione che potenzia le prestazioni dei siti logistici grazie ad una gestione del piazzale collaborativa, precisa ed efficiente.
GCS Yard Management System gioca un ruolo chiave nell’organizzazione degli appuntamenti per il trasporto tenendo conto di tutti i vincoli esistenti, anticipa e gestisce i ritardi permettendo di riorganizzare in tempo reale le attività di magazzino e di collaborare con i trasportatori per migliorare la qualità del servizio sino al livello del cliente finale.

GCS GLS, la soluzione per la gestione dei flussi delle merci a stock e in cross-docking che consente anche di effettuare assegnazioni previsionali degli ordini per sito di preparazione, nonché di tenere sotto controllo i costi della rete logistica.

GCS KPIs Cockpit, vero e proprio strumento a servizio del processo decisionale, la soluzione fornisce in tempo reale il monitoraggio completo delle prestazioni logistiche, contribuendo a migliorarne l’efficienza operativa e ad ottimizzarne i costi. GCS KPIs Cockpit supporta le decisioni tattiche di ogni giorno e facilita l’individuazione delle aree strategiche da migliorare: l’organizzazione, lo sviluppo di nuove opportunità, le scelte di investimento, la formazione, la gestione del cambiamento.





A proposito di Direttamente dalle Aziende