Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Dils e Scannel Properties: due nuovi asset logistici a Patrizia AG
Dils ha assistito Scannell Properties nella vendita di un portafoglio di due asset logistici di nuova costruzione a Patrizia AG


20 Dicembre 2023

Dils e Scannel Properties: due nuovi asset logistici a Patrizia AG

(Comunicato stampa)

Dils ha assistito Scannell Properties nella procedura competitiva conclusasi con la vendita a Patrizia AG di un portafoglio composto da due asset logistici di nuova costruzione, per una superficie complessiva di 36.800 mq.
Le due unità, già locate a tenant internazionali, si trovano a Roma e Bologna, in aree di particolare rilievo per la distribuzione “last mile”.

Il primo immobile situato a Roma in via Birolli, costruito nel 2021, ha una superficie pari a circa 9.000 mq, locati interamente a Stellantis &You, la divisione retail di Stellantis, uno dei principali produttori di forniture per auto al mondo.
Il posizionamento dell’edificio è strategico: si trova all’interno del Grande Raccordo Anulare, che circonda la città e la collega agli snodi A1 e A24 della rete autostradale italiana, raggiungendo un bacino di 3,5 milioni di utenti.
Il secondo edificio, costruito nel 2022, è adiacente all’aeroporto di Bologna ed è servito dalla tangenziale che collega a due arterie principali quali la A1 e la A14. Occupa una superficie totale di oltre 27.000 mq affittati a due primari operatori 3PL (third party logistics).

Entrambi gli asset rispondono inoltre a elevati standard ESG e hanno ottenuto la certificazione Breeam Very Good.
La diffusione dell’e-commerce ha reso il settore della logistica sempre più centrale per l’economia mondiale; pertanto, la domanda di spazi adeguati è particolarmente elevata, soprattutto in location considerate prime. Roma e Bologna, in particolare, sono due mercati fondamentali per il comparto della logistica last mile in Italia, grazie alla posizione centrale e all’area densamente popolata che servono.

Le parole dei protagonisti

“Siamo soddisfatti di aver supportato Scannell per questa importante vendita, che rappresenta l’ultima di una serie di progetti di successo intrapresi con la società nell’arco degli ultimi 24 mesi.
L’esito positivo di questa transazione conferma l’interesse degli investitori internazionali verso asset logistici e last mile, posizionati in aree strategiche, capaci di soddisfare i più elevati standard qualitativi e rispettare i criteri di sostenibilità”, ha commentato Alfredo Mauri, head of Logistics & Industrial di Dils.

Geoffrey Pizzanelli, Head of Capital Deployment for Europe & the UK at Scannell Properties aggiunge: “Nonostante l’attuale incertezza economica, la locazione e la successiva vendita di questi due asset evidenziano che vi è ancora una notevole domanda da parte di conduttori e investitori per il giusto prodotto nelle migliori location.
Questo trend è particolarmente valido in Italia, dove la combinazione della crescita dell’e-commerce e l’offerta di magazzini datati crea basi solide per lo sviluppo e l’investimento nel settore logistico.”

Pierluigi Scialanga, Head of Transactions in Italy for PATRIZIA, commenta: “La scarsa disponibilità di asset logistici di prima qualità nei principali distretti industriali italiani continua ad offrire interessanti opportunità di investimento a lungo termine nel settore.
Sebbene le condizioni di mercato a livello globale rimangano estremamente difficili, il nostro approccio locale, unito a una solida posizione finanziaria e a un efficace utilizzo dei big data, ci permette di individuare opportunità interessanti per i nostri investitori e di concludere rapidamente le operazioni se pienamente convinti della qualità degli investimenti.
Fedeli alla nostra strategia di investire sulle migliori opportunità che offre il mercato, ci concentriamo sull’acquisizione di asset il cui impatto sull’ambiente è ridotto al minimo così da poter dare un contributo positivo alla comunità, nel rispetto degli standard ESG.”





A proposito di Direttamente dalle Aziende