Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Alberti & Santi: innovatori del trasporto all’insegna della sostenibilità.
Continental_nuovi_prodotti_altamente_performanti_per_applicazioni_portuali


10 Agosto 2016

Continental: nuovi prodotti altamente performanti per applicazioni portuali

La Business Unit Continental Commercial Specialty Tires (CST) ha presentato al TOC Europe 2016 alcune delle novità dell’ampia gamma di pneumatici per applicazioni portuali.
Per la prima volta è stato presentato lo pneumatico TractorMaster nella nuova dimensione 280/75 R22.5.

Gli pneumatici Continental CST, utilizzati nelle attività quotidiane all’interno dei porti, assicurano prestazioni ottimizzate, una sicurezza straordinaria e contribuiscono in modo significativo alla riduzione dei costi.
Questo vale anche per i modelli TractorMaster e ContainerMaster.

Lo pneumatico TractorMaster altamente performante è ora disponibile nella versione 280/75 R22.5.
È stato sviluppato specificamente per l’impiego su trattori e rimorchi e presenta un’ottima trazione, un’elevata capacità di carico e una durata molto elevata.
La spalla chiusa e la mescola dura e resistente proteggono lo pneumatico dall’usura, garantendo al contempo bassa abrasione ed elevata resistenza ai danni.

Inoltre è equipaggiato dall’Indicatore visivo di allineamento VAI brevettato da Continental, che aiuta a individuare gli errori di allineamento delle ruote del veicolo e il corretto fissaggio delle sospensioni senza dovere ricorrere a complessi sistemi di misurazione elettronici.
Continental ha presentato anche una versione con tecnologia V.ply, che può essere impiegata in carrelli e movimentatori di container vuoti e reach staker.

Altra novità è il sistema di gestione degli pneumatici ContiFlexBox che consente di gestire la flotta dei veicoli in modo sicuro, efficiente ed ecologico.
Il sistema permetterà la raccolta, preparazione e trasmissione dei dati degli pneumatici a un server centrale tramite Wi-Fi o GSM per operazioni di analisi ed elaborazione, che poi vengono trasferiti sia ad apparecchi mobili che al display nella cabina dell’operatore.
La tecnologia ContiFlexBox sarà disponibile per applicazioni portuali a partire dal 2017.





A proposito di Direttamente dalle Aziende