Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Carrello elevatore a contrappeso Jungheinrich. Un rinnovato e innovativo modello di guida.
CeMAT_2014_Bito_presenta_miglioramenti_e_nuovi_sviluppi_innovativi


30 Aprile 2014

CeMAT 2014: Bito presenta miglioramenti e nuovi sviluppi innovativi.

A CeMAT 2014, la più importante fiera internazionale dell’intralogistica (dal 19 al 23 maggio, Hannover), Bito-Lagertechnik Bittmann GmbH presenta un’intera gamma di nuovi prodotti che consentono agli utilizzatori di ottimizzare considerevolmente la gestione del magazzino.

Tanto per citare un esempio, gli esperti del settore hanno ulteriormente migliorato gli scaffali mobili del tipo PROmobile.
Questi scaffali, disponibili nei modelli per pallet e cantilever, hanno una capacità di stoccaggio enorme, perché rendono superflui i corridoi di servizio.

Qui Bito ha ora sviluppato una regolazione permanente della distanza. Perché se gli scaffali, data l’irregolarità del carico, non scorrono sui relativi carrelli parallelamente alle guide con un angolo di 90 gradi, può succedere che gli elementi guida slittino nei binari, il che non può che portare all’usura.

Il sistema di scaffalature chiamato PROmobile synchro, ottimizzato con la regolazione della distanza, riduce al minimo l’usura di ruote e binari. E per l’utilizzatore questo significa minori costi di manutenzione e notevole abbattimento dei tempi morti.

Bito, azienda leader nella realizzazione del principio FiFo (First in – First out), ha ora ottimizzato il suo sistema di scaffalature porta pallet di transito PROflow, che consente di realizzare questo principio con estrema facilità, per lo stoccaggio della merce delicata: con il PROflow Active System Bito, invece che sui soliti rulli a freno, punta su intelligenti rulli motrici.
Questi rulli sostengono il pallet in fase di avviamento e lo frenano autonomamente nel canale.
In questo modo anche i pallet difettosi o i pallet carichi di merce sensibile scorrono in modo sicuro nel canale, scongiurando il pericolo di collisioni o rotture.

Con il PROmotion Shuttle Bito ha nel suo programma un veicolo a batteria telecomandato che consente di azionare e trasportare in modo efficiente i pallet all’interno di uno scaffale.
Un veicolo in grado di organizzare, ad esempio, le fasi di carico e scarico, di garantire lo scarico continuo e di effettuare l’inventario.
Questo sistema ha già dato buona prova di sé in numerose applicazioni.
Adesso con questo shuttle Bito ha eseguito un “facelifting” completo ed ha dotato l’apparecchio di un sistema di sensori più efficace, di una meccanica ottimizzata e di un accumulatore più leggero.

Al sempre crescente livello di automazione nell’intralogistica Bito risponde, tra l’altro, con la nuova Bitobox XLmotion, pensata specialmente per le esigenze dei magazzini automatizzati.
Il nuovo fondo perimetrale, ad esempio, garantisce una perfetta stabilità e la riduzione al minimo dei rumori di scorrimento.
Con una dimensione di 599 x 399 x 270 millimetri e una capacità di 53 litri, che è decisamente maggiore rispetto ai prodotti della concorrenza, la Bitobox può sopportare carichi fino a 50 chilogrammi.
Se i container vengono impilati a pieno carico, quello inferiore può sopportare 250 chilogrammi.

A CeMAT Bito presenta inoltre, per gli scaffali con fondo alveolare, fondi alveolari con una speciale foratura chiamati GRID.
Si tratta di fondi compatibili con i sistemi scorrevoli di scaffali con fondo alveolare standard dello specialista dello stoccaggio.
Vengono utilizzati, ad esempio, in impianti che necessitando di essere protetti contro gli incendi, devono essere provvisti di sprinkler.
In caso di emergenza, l’acqua può scorrere agevolmente dai fori situati ai quattro angoli, e la merce non sta al bagnato, cosa che fa risparmiare sul premio dell’assicurazione.
Inoltre, la loro traspirabilità li rende perfettamente utilizzabili in ambienti sotto zero, e la loro trasparenza garantisce un ambiente di lavoro più luminoso.

Bito-Lagertechnik: Padiglione 13 / Stand A16





A proposito di Direttamente dalle Aziende