Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Bartoli Luca Srl e Bocedi: eccellenze italiane per il settore petrolchimico
Bartoli Verniciature è stata incaricata da Bocedi per il trattamento anticorrosivo di 12 sistemi di imballaggio per il settore petrolchimico in India


20 Marzo 2024

Bartoli Luca Srl e Bocedi: eccellenze italiane per il settore petrolchimico

(Comunicato stampa)

Bocedi, azienda specializzata da 55 anni nella progettazione e costruzione di macchinari per l’imballaggio di fine linea destinati a diversi settori industriali, ha incaricato la ditta Bartoli Luca srl del trattamento anticorrosivo di 12 sistemi che saranno installati in uno stabilimento petrolchimico in India.
L’imballaggio di fine linea è l’ultima fase del processo produttivo quando le confezioni di prodotto finito, in questo caso derivati del petrolio (lubrificanti e/o prodotti intermedi destinati al settore della chimica e della plastica) sono caricate su grandi pallet per la spedizione verso altre destinazioni.

Per ogni impianto devono essere verniciati a spruzzo, in conformità allo standard ISO 12944 C4, il telaio principale, un sistema meccanico con lunghezza e larghezza di 2,5 metri e altezza 7 metri, e circa 600 componenti di dimensioni minori.
Dopo il trattamento i pezzi torneranno all’azienda Bocedi per il montaggio e il collaudo finale, prima di essere nuovamente smontati e spediti alla destinazione finale, lo stabilimento petrochimico in India.

Bartoli Luca srl è specializzata nella sabbiatura, verniciatura industriale e trattamenti anticorrosione di grandi macchinari dedicati all’industria alimentare e alla lavorazione della ceramica e di impianti e apparecchiature per l’agricoltura e per il settore petrolchimico.
Nata nel 1985 a Sassuolo su iniziativa di Pio Bartoli, è oggi un’impresa con venticinque dipendenti e 4 nuovi siti produttivi che occupano una superficie totale di 7.500mq di cui 4800mq coperti e adibiti a produzione, impianti di sabbiatura e verniciatura di ultima generazione.

La ISO 12944 è uno standard internazionale che definisce le procedure da utilizzare nel trattamento per la protezione dalla corrosione di sistemi in acciaio destinati ad ambienti con grosse sollecitazioni chimico/meccaniche.
Si tratta di uno standard internazionale che fornisce indicazioni precise in funzione dell’ambiente dove deve essere installata la macchina e della durata che deve essere garantita dal rivestimento.
Ai fini di un adeguato trattamento è infatti necessario conoscere dati ambientali sul luogo in cui devono essere installate le macchine, ad esempio livello di inquinamento, umidità e salinità, il contesto applicativo in cui saranno utilizzate e la durata che deve essere garantita dal rivestimento protettivo.
Questi dati permettono di definire il ciclo corretto da applicare, il profilo di sabbiatura più idoneo, lo spessore del film da rispettare e le prove strumentali necessarie a certificare la qualità del trattamento.
In questo caso la richiesta era di un trattamento ISO 12944 – C4 H, dove C4 indica che le macchine saranno installate in un’industria del settore petrolchimico e H indica che deve durare almeno 15 anni.

Le parole di protagonisti

“I nostri macchinari hanno un ciclo di vita lunghissimo, vengono esportati in tutto il mondo e hanno la necessità di rimanere protetti durante i lunghi trasporti intercontinentali, nei periodi di stoccaggio e per tutta la durata della loro attività.”, afferma Stefano Bocedi, direttore di produzione e titolare di Bocedi.
“I trattamenti di sabbiatura e verniciatura di Bartoli permettono di garantire ai nostri clienti un ottimo livello di protezione.
Ci affidiamo all’alta qualità dei loro servizi di verniciatura, inoltre, per proteggere i nostri macchinari quando destinati a lavorare con prodotti corrosivi come sale o fertilizzanti.
Collaboriamo con Bartoli da una vita.
É un’azienda flessibile, con un management autentico e trasparente che da anni mantiene elevata la qualità dei propri servizi.”

“La nostra specializzazione sono i cicli per anticorrosione per carpenteria pesante, l’unica che garantisce un trattamento adatto a contesti con grandi sollecitazioni corrosive, fra i quali rientrano l’umidità, la presenza di sale e/o di sostanze acide.” – afferma Luca Bartoli, amministratore unico dell’azienda.
“Si tratta di un settore fortemente specializzato nel quale la professionalità e la competenza sono indispensabili per mantenere un rapporto continuativo con la clientela. Per questo motivo continuiamo ad investire in formazione sullo standard ISO12944, è infatti presente in azienda un ispettore INAC #231 in grado di fornire consulenza su cicli di verniciatura e ispezioni visive e strumentali relativi a commesse in sede o in cantiere.”





A proposito di Direttamente dalle Aziende