Software e sistemi per il trasporto

Trasporto su gomma, Mercedes-Benz Trucks investe sulla tecnologia per la sicurezza

21 aprile 2021
La sicurezza degli autisti e dei pedoni sono due elementi imprescindibili in casa Mercedes-Benz Trucks, per questo motivo la casa automobilistica continua ad investire in sistemi tecnologici per la sicurezza dei suoi trasporti su gomma.

Gli ultimi sistemi di assistenza alla guida messi a punto da Mercedes-Benz Trucks sono l’Active Sideguard Assist (ASGA), un sistema di frenata automatizzata, e l’Active Drive Assist 2 (ADA 2), un sistema di arresto di emergenza automatico.
Queste due tecnologie entreranno in uso su diversi modelli del marchio tedesco a partire da giugno 2021.

La funzione Active Sideguard Assist (ASGA), offerto per la prima volta da un produttore di veicoli industriali, permette di supportare l’autista non solo avvisando il conducente in caso di presenza di ciclisti o pedoni in movimento sul lato passeggero ma anche effettuando una frenata automatizzata fino al completo arresto del veicolo in caso di mancata reazione ai segnali di avvertimento.

L’Active Drive Assist 2 (ADA 2) di Mercedes-Benz Trucks è in grado di arrestare completamente la corsa del veicolo nel caso in cui l’autista non interviene in modo continuo nel processo di guida, sintomo di un malessere del conducente.
La funzione ADA 2 quando rileva l’inattività del conducente (nessuna interazione con i sistemi del veicolo) inizialmente invia delle segnalazioni ottiche ed acustiche, se non ottiene nessuna risposta procede a decelerare il veicolo fino a fermarlo in sicurezza all’interno della propria corsia avvisando il traffico attraverso un lampeggiatore di emergenza.

Un deciso passo avanti dal punto di vista della sicurezza per l’intero settore del trasporto merci su gomma che punta a tutelare non solo i pendoni e gli altri veicoli ma anche i conducenti che sono chiamati a svolgere un lavoro complesso.

Altri articoli per Software e sistemi per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it