packaging
Packaging

Logistica post Covid-19, come cambia il packaging e il trasporto

11 settembre 2020
Nonostante le numerose difficoltà dovute alla pandemia legata al Covid-19 e al periodo di lockdown, il settore della logistica e quello dei trasporti non si sono mai fermati, garantendo piena operatività su tutto il territorio, fornendo i beni di prima necessità e mettendo a rischio ogni giorno la salute dei lavoratori.

Ma come è cambiata la logistica dopo il lockdown? A questo proposito è intervenuta Raja, azienda leader nel settore del packaging, che ha condotto una ricerca per far luce sull’argomento.

In primis sono state monitorate le vendite dei primi 50 clienti e confrontate con quelle dello stesso periodo dell’anno scorso. Da questo emerge che sono aumentati i numeri degli ordini tramite i canali di vendita digitali.
A subire un forte cambiamento sono stati anche i prodotti per gli imballaggi, i più richiesti sono stati i pacchi di cartone a un’onda, i sacchetti di plastica con chiusura a pressione e le scatole per spedizione.

A tal proposito RAJA è intervenuta operativamente sulla produzione di imballaggi, adottando le nuove tecniche di brand identity, ovvero la realizzazione di scatole su misura in base alle esigenze dei propri clienti. Utilizzando questo servizio infatti i consumatori potranno scegliere la tipologia di scatola che preferiscono, le dimensioni, il colore e il rivestimento.

Altri articoli per Packaging

Ultimi articoli per Magazzino

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Interviste
Logistica immobiliare: un mercato in fermento
15 ottobre 2018
Dalle Aziende
System Logistics Corporate Sustainability
27 febbraio 2023

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it