Operatori logistici Fives
Sistemi di magazzino

Fives Intralogistics: un mondo di intralogistica

10 luglio 2019
Fondata nel 1975 e con sede a Lorient, Fives Syleps è uno dei principali attori dell'intralogistica
Nota per la sua gamma completa di soluzioni per catene di approvvigionamento agro-business, e-commerce, distribuzione e altre industrie manifatturiere, Fives progetta e fornisce soluzioni 
di livello mondiale per il settore dell'intralogistica
Logisticamente ha intervistato Ugo Vivone, Italy Account Manager per il Gruppo Fives. 


Dove e quando nasce Fives Intralogistics e come è strutturata l’azienda oggi?

Fives Intralogistics è un Gruppo francese con oltre 200 anni di storia.
Attualmente comprende molte aziende che si occupano di 18 diversi settori, tra cui il più importante è l’intralogistica. 
Settore fondamentale, che rappresenta oltre il 25% del fatturato. 
È un settore, questo, che cresce maggiormente non solo in termini aziendali, ma anche in termini globali. 

Ogni azienda all’interno del Gruppo è specializzata in una propria area di interesse tra cui le due più importanti sono Fives Intralogistica, l’azienda italiana, e Fives francese, nata in Bretagna, che si occupa di realizzare sistemi di smistamento, magazzini automatici, sistemi di palletizzazione automatizzata e molto altro ancora, nell’ambito della distribuzione (grandi operatori retailer, operatori logistici, mondo alimentare). 
L’azienda quindi non si occupa solamente di logistica, ma anche di produzione e di preparazione ordini. 

Chi sono i vostri clienti e in quali ambiti operate?

I nostri clienti sono suddivisi in 3 categorie, e quindi in 3 ambiti diversi:
  • Settore agroalimentare, quindi le aziende che si occupano di cibo e di mangimi e che devono automatizzare i loro processi intralogistici di produzione, di preparazione ordini o di spedizione.
  • Operatori logistici, in particolare le piattaforme di distribuzione dei supermercati (mondo affine a quello alimentare).
  • Clienti di tipo industriale (non solo alimentare, ma anche farmaceutico, automobilistico ecc.), che rappresentano una fetta di mercato più ridotta, ma che hanno bisogno di automatizzare i propri elementi e componenti, che possono essere gestiti tramite magazzino automatico.


Il 27 giugno 2019 sono stati presentati i risultati dell’Osservatorio Intralogistica, iniziativa di Intralogistica Italia di cui Fives Intralogistics è sponsor.  Cosa vi ha spinto a prenderne parte e qual è il suo valore aggiunto secondo voi?

L’incontro di presentazione dell'Osservatorio Intralogistica è stato duplice, con una sessione di tipo tecnico e una di tipo relazionale. 
Dal punto di vista tecnico, è stato interessante notare quale sia il tipo di orientamento del mercato, degli operatori logistici e delle tecnologie che possono essere utilizzate in base al tipo di cliente. 
All’incontro erano presenti molti professionisti del settore in grado di diffondere competenze e offrire così informazioni utili.
Dal punto di vista relazionale, è stato importante per noi generare contatti virtuosi. 
Il valore aggiunto è stato forte: iniziative di questo tipo, se ben organizzate, possono creare un fondamentale punto di incontro tra fornitori e clienti. 
Inoltre, se si aggiunge - come in questo caso - una parte tecnica rilevante, si può ottenere un ottimo risultato.

L'Osservatorio Intralogistica è una delle prime iniziative che condurranno alla prossima edizione di Intralogistica Italia, unico evento fieristico sul territorio nazionale completamente dedicato al mondo della logistica interna, visitato da buyer, operatori e decision maker.
La terza edizione di Intralogistica Italia si svolgerà dal 4 al 7 maggio 2021 presso Fiera Milano.

Vuoi saperne di più? Clicca qui

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Savoye e New East General Trading, insieme per trasformare le operazioni di...

23 febbraio 2023
Hardware e Software per il magazzino

HAIPICK di SAVOYE è la nuova soluzione di stoccaggio che risponde alle esig...

16 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it