generix group
Hardware e Software per il magazzino

Come ottimizzare il lavoro in magazzino? Ci pensa la triangolazione

03 luglio 2019

Risolvere i problemi o comunque le difficoltà del proprio business logistico (nonché soddisfare in pieno le richieste dei clienti) oggi è per gli addetti alla gestione magazzino molto simile a un’equazione a tre fattori.

La matematica può quindi aiutare a mettere ordine in un ambiente e un mondo che sempre più spesso può risultare complicato da affrontare.

In una gestione del magazzino in cui:

  • le referenze si moltiplicano 
  • le scorte devono essere gestite accuratamente 
  • gli ordini richiedono differenti modalità di gestione 
può accorrere in aiuto la triangolazione, un metodo matematico utilizzato per calcolare le distanze, il cui principio consiste nel ricavare le distanze misurando gli angoli di un triangolo di cui si conoscono le dimensioni.

Un metodo scientifico che può anche applicarsi alla vita di tutti i giorni in magazzino, ove tale sistema è utilizzato per ottimizzare i percorsi a vuoto assegnando ai carrellisti le missioni ad essi più vicine, con pari ordine di priorità.

Questo procedimento può essere applicato alle attività di stoccaggio e destoccaggio, picking, trasferimento, e preparazione degli ordini per ciascun collo.

Con la triangolazione si possono adattare le priorità in tempo reale in funzione delle distanze ed è possibile definire parametri che andranno a riponderare le urgenze allo scopo di snellire le priorità.
Ma anche trattare al meglio le esigenze più urgenti e impreviste, magari annullando le priorità legate alla distanza precedentemente impostate e assegnarne di nuove.

Inoltre, conoscendo la destinazione di un carrellista non appena gli viene assegnata una missione, con la triangolazione gli si potrà assegnare la missione successiva più rilevante in base alla sua specifica posizione, senza attendere che esso ritorni ad essere disponibile.

 

Focus sul WMS di Generix Group

 

Un software per il magazzino che rende disponibile agli utenti questa funzionalità è il WMS di Generix Group, in cui la triangolazione risulta particolarmente utile per ottimizzare le attività di gestione delle risorse e sbloccare le situazioni in tempo reale in caso di imprevisti.

Nel WMS Generix, ad ogni missione salvata viene attribuito un determinato coefficiente di priorità, che offre la possibilità di elencare ed organizzare le missioni in funzione della loro urgenza.

In caso di modifica delle priorità, l'ordine delle missioni viene ricalcolato in automatico, per gestire le attività più urgenti in modo prioritario.

Grazie alla funzione di triangolazione del WMS di Generix Group, i resposabili di magazzino riescono a limitare i tragitti degli operatori con pari priorità e a gestire dinamicamente le urgenze, avvantaggiandosene in ultimo nella gestione delle risorse e del lancio degli ordini di preparazione.

Scarica la scheda prodotto WMS

Scarica la guida completa al WMS



Altri articoli per Hardware e Software per il magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Savoye e New East General Trading, insieme per trasformare le operazioni di...

23 febbraio 2023
Hardware e Software per il magazzino

HAIPICK di SAVOYE è la nuova soluzione di stoccaggio che risponde alle esig...

16 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
Sistema integrato VS dipartimentale - Global Summit
28 febbraio 2018

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it