Logistica portuale
Trasporti nazionali e internazionali

Novità per l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale

12 maggio 2019
(In collaborazione con Il Giornale della Logistica)

Ottimi risultati per l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale che ha approvato all’unanimità con un avanzo di amministrazione di oltre 15 milioni di euro il rendiconto generale per l’anno 2018.
L’avanzo economico risulta superiore a 7 milioni di euro e il patrimonio netto sfiora i 121 milioni.

Le risorse derivanti da tali positivi risultati saranno utilizzate per gli investimenti necessari ai piani di sviluppo dei porti di Trieste e Monfalcone, già nel corso dell’esercizio 2019.
Nel contesto dei numerosi aspetti positivi della gestione, va rilevato che l’indicatore annuale della tempestività dei pagamenti dell’Amministrazione, ha registrato nel 2018 un dato medio pari a -14 giorni rispetto alle previste scadenze contrattuali.

Per quanto riguarda i dati statistici, nel primo trimestre del 2019 la movimentazione complessiva nel porto di Trieste rimane stabile con più di 15 milioni di tonnellate di merce movimentata e una variazione positiva del +0,12% rispetto ai primi tre mesi del 2018.

Il settore container continua a fare da traino con 188.872 TEU pari ad un incremento del +17%. Segno estremamente positivo per il settore delle rinfuse solide con 631.098 tonnellate movimentate (+58,30%).

Lieve flessione per il settore delle merci varie (-0,68%), mentre registrano un calo le rifuse liquide (-1,77%) e il comparto RO-RO (-24,32%). Quest’ultimo fortemente legato ai traffici dell’autostrada del mare con la Turchia, interrompe un buon periodo di crescita pluriennale, in seguito al forte deprezzamento della lira turca avvenuto nel corso del 2018.

In costante rafforzamento il traffico ferroviario che mette ancora a segno una variazione positiva a doppia cifra: +17,57% e 2.670 treni movimentati.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it