Robot MiR 1000
Unità di carico

Arriva il più grande robot mobile autonomo nella logistica 4.0

18 aprile 2019
L’Automate 2019 Show and Conference di Chicago è stato la sede per la presentazione di MiR1000, robot mobile autonomo in grado di sollevare fino a 1000 kg e fornito di un sistema di navigazione basato sull’intelligenza artificiale.

MiR, Mobile Industrial Robots, è l’azienda che si occupa di aiutare le imprese a rendere più efficienti le operazioni del settore e ha sviluppato questo strumento grazie all’intelligenza artificiale.

La dimostrazione durante la conferenza ha mostrato che il robot può automaticamente sollevare, trasportare e consegnare pallet di vario tipo e altri carichi pesanti fino a 1000 kg all’interno di un ambiente dinamico.

Thomas Visti, CEO di MiR spiega che “con il MiR1000 riusciamo ancora una volta ad ampliare le possibilità di automatizzare la logistica interna, specialmente per coloro che hanno la necessità di movimentare materiali di grandi dimensioni senza dover riconfigurare la propria infrastruttura”.

Il CEO aggiunge anche che è stato ottimizzato il trasporto interno di ogni tipo di materiale, che il robot è dotato di un sollevatore adattabile e che è programmabile tramite un’interfaccia utente intuitiva o con il sistema di gestione della flotta MiRFleet.

Le telecamere all’interno permettono di rilevare gli ostacoli e di reagire anche se in movimento.
Il dispositivo può anche anticipare situazioni di difficoltà o bloccate e rende più semplice organizzare e ottimizzare il percorso.

Altri articoli per Unità di carico

Ultimi articoli per Magazzino

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
System Logistics Corporate Sustainability
27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Battaglio sceglie TJ Brother per l'etichettatura e la tracciabilità degli alimenti
23 febbraio 2023

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it