In una risoluzione di agosto 2018, l’Agenzia delle entrate affermava che le agevolazioni fiscali dell’iperammortamento potevano essere applicate solo agli investimenti per gli impianti della gestione logistica magazzino, come per esempio i macchinari, i congegni, le attrezzature, escludendo quindi le strutture che assumono rilievo a fini catastali.
Le imprese si sono date subito da fare e hanno reagito a questa situazione segnalando i punti critici all’associazione Aisem, l’insieme dei costruttori di sistemi di sollevamento, elevazione e movimentazione all’interno di Anima Confindustria Meccanica.
Anche il Ministero dello Sviluppo Economico è intervenuto, raccogliendo motivazioni e proposte, e ha portato a casa la vittoria il 9 febbraio 2019, quando è passato, nella conversione in legge del decreto Semplificazioni, l’Emendamento che ripristina l’applicabilità degli incentivi ai magazzini autoparlanti.
Ora quindi anche le piccole e medie imprese possono accedere ad una tecnologia fino ad ora ritenuta per loro irraggiungibile.
I magazzini automatici saranno realizzati in un’ottica di crescita evolutiva e di risultati.