“Ho sempre pensato che un
magazzino che si presenta brutto non può essere un buon magazzino: se è sporco e disordinato, è difficile che non risulti anche poco sicuro, poco ergonomico e poco efficiente”, scrive Stefano Bianchi nel suo editoriale su Logisticamente.it.
Nel corso degli anni abbiamo parlato più volte di magazzino e di come gestirlo, mantenerlo, riorganizzarlo.
Come fare quindi per realizzare il proprio magazzino, far sì che funzioni in maniera efficace e prestazionale, tenendolo al contempo pulito, ordinato, sicuro, ergonomico, e quindi - in poche parole - efficiente?
Seminario formativo della durata di 6 ore, il
corso di logistica “
Warehouse Management” - previsto per
mercoledì 20 febbraio - è un’opportunità da non perdere per sapere tutto sul magazzino.
Durante il corso i partecipanti potranno sviluppare le competenze per riorganizzare un magazzino, sia dal punto di vista strutturale che funzionale.
Saranno fornite, infatti, tutte le indicazioni sui
sistemi di handling, le metodologie di
picking, le soluzioni hardware/software, i KPI per il controllo del magazzino, il WMS (Warehouse Management System) e sulla
gestione del magazzino in outsourcing.
Per saperne di più, visita
http://www.logisticamente.it/lp/corsi/warehouse-management/