Palletways: una rete in continua crescita
Trasporti nazionali e internazionali

Palletways: una rete in continua crescita

05 gennaio 2019
Una domanda di pallet in continua crescita, così come la rete di Palletways, che recentemente ha aggiunto al proprio network otto imprese di autotrasporto, arrivando a toccare i 120 punti per la raccolta e la distribuzione sul territorio italiano, che muovono più di 1200 palle ogni notte attraverso gli hub di Bologna, Milano, Verona e Avellino.
Tra le nuove concessionarie anche Festa Trasporti&Logistica, di cui già avevamo parlato poche settimane fa.
Non solo un’espansione della rete, ma anche un rinnovamento aziendale: Palletways ha infatti nominato nuovo Direttore operativo Emanuele Borganti.

Borganti porterà un’esperienza pluriennale nel trasporto, con responsabilità di apertura e organizzazione di nuove filiali, reperimento e formazione di responsabili filiali e area manager e gestione di centri di smistamento primari.
"Quando Palletways è entrato in Italia nel 2002, nella prima notte di operazioni abbiamo distribuito 69 pallet; oggi distribuiamo oltre 12mila pallet a notte - ha dichiarato Albino Quaglia, Presidente di Palletways Italia - Diversi fattori hanno contribuito a questa crescita esponenziale, tra cui la qualità del servizio, un ferreo sistema di controllo delle prestazioni, nonché la scelta di concessionari di qualità per supportare la crescita del network".

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro

28 settembre 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it