Legge 2018
Trend

Nuova Sabatini, via agli aggiornamenti emanati dal Ministero sulle soluzioni logistiche finanziabili

10 settembre 2018
Risale al mese scorso l’aggiornamento disposto dal Ministero dello Sviluppo Economico della Nuova Sabatini, la legge che concede alle piccole e medie imprese un finanziamento a tasso agevolato per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature.

La circolare direttoriale 3 agosto 2018, n. 269210, adegua l’elenco dei beni immateriali riconducibili al Piano Nazionale “Industria 4.0” in relazione ai quali può essere riconosciuta la misura massima del contributo alla luce delle novità introdotte dall’art. 1, comma 32, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 (legge di bilancio 2018).

Tante le novità proposte in merito all’aggiornamento del sistema informativo logistico, tra cui l’ammissione di nuovi software all’agevolazione, la procedura di accesso all’agevolazione che viene semplificata e i controlli sulle imprese.

Finanziamenti, controlli e incentivi: tutto ciò che c’è da sapere

Analizziamo nel dettaglio questi punti, partendo proprio dai Software finanziabili.
Nella categoria dei software che possono godere del finanziamento, vengono inseriti:
  • I sistemi di gestione della catena logistica finalizzata al drop shipping, ovvero il modello che prevede la vendita di un prodotto ad un utente finale senza possederlo materialmente nel proprio magazzino, una modalità che spesso interessa gli e-commerce.
  • Tutti quei software e servizi digitali per la fruizione immersiva, interattiva e partecipativa, ricostruzioni 3D, realtà aumentata.
  • Software, piattaforme e applicazioni per il coordinamento e la gestione della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio (comunicazione intra-fabbrica, fabbrica-campo con integrazione telematica dei dispositivi on-field e dei dispositivi mobili, rilevazione telematica di prestazioni e guasti dei dispositivi on-field).
A variare è anche l’accesso all’incentivo, più semplificato.
La novità riguarda il rinnovo completo della modulistica da presentare.
Online vengono rese note tutte le informazioni e i moduli tra cui: domanda, dichiarazione ultimazione investimento, richiesta erogazione prima quota contributi, richiesta erogazione dei contributi, ripartizione importi finanziamento, interconnessione e integrazione dei macchinari 4.0, allegati.

Le novità riguardano anche i controlli sulle imprese.
Secondo la nuova circolare – con data agosto 2018 – il Ministero intende effettuare periodicamente un controllo su un campione di imprese per verificare la veridicità delle dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà rilasciate in fase di richiesta di erogazione.

Altri articoli per Trend

Ultimi articoli per Trend

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Aziende

Vedi tutte

Ti presentiamo alcuni tra i migliori fornitori di servizi logistici

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it