Chi ben comincia è a metà dell’opera, anche in logistica!
Un buon sistema logistico si costruisce infatti ottimizzando prima di tutto i flussi in ingresso.
Asservire bene la produzione e/o approvvigionarsi correttamente di prodotti finiti e componenti sono le prime cose da fare se si vogliono ridurre i costi ed aumentare il servizio al cliente.Ma cosa devono fare le aziende?
Quali sono i segreti per creare valore ottimizzando la logistica in ingresso?
Come è possibile migliorare il processo di pianificazione e programmazione?
Come si possono gestire meglio i fornitori?
Quali sono i migliori sistemi di ricevimento e stoccaggio?
Come migliorare il processo di alimentazione e controllo delle linee produttive?
Con questo suo primo workshop dell’anno LOGISTICAMENTE vuole illustrare, attraverso la presentazione di casi reali, le scelte che le aziende logisticamente più prestazionali hanno effettuato per migliorare la loro logistica inbound.
Accesso partecipanti ore 10:15
Saluti di benvenuto – 10:30
Luca Pacchiarini, Moderatore
Logistica inbound: il primo fondamentale passo verso l’ottimizzazione della supply chain
Paolo Azzali, Ab Coplan
Prevedere bene e pianificare meglio con l’aiuto della tecnologia
Cristiano Giaroni, Thinking Pack
Stefano Pedrona, Ab Coplan
Ottimizzare il rapporto con i fornitori ripensando la gestione degli ordini
Andrea Tinti, Iungo
La dogana in stabilimento
Simone Del Nevo, Studio Del Nevo
L’identificazione automatica delle merci: innovazione e sostenibilità
Ubaldo Montanari, Tenenga
Cosa deve fare un WMS logisticamente Inbound?
Marco Crasnich, Overlog
I segreti per creare valore ottimizzando la logistica inbound
Stefano Bianchi, Ab Coplan
Chiusura lavori ore 12:15
Guarda il video dell’evento