La logistica è oggi una leva competitiva per tutte le aziende, ma ci sono settori merceologici che più di altri ne mettono in evidenza il ruolo strategico.
Stiamo parlando di alimentare, medicale, farmaceutico, hi-tech e di tutti quei prodotti che per le loro caratteristiche intrinseche e di movimentazione o stoccaggio mettono a dura prova le competenze e le abilità del management.
A volte nelle aziende leader di questi settori si arriva addirittura a “sperimentare” soluzioni logistiche che poi, col tempo, diventano lo stato dell’arte anche in altri mercati.
Con il suo secondo workshop del 2018 Logisticamente vuole focalizzare l’attenzione dei logistici sulle aziende Logisticamente particolari.
Vogliamo comprendere cosa le rende tali e come è possibile farle diventare ancora più prestazionali.
Registrazione partecipanti e Welcome Coffee – 09:00
Saluti di benvenuto – 09:30
Annachiara Cagnazzo, Logisticamente
Alberto Cirelli, GEP
Informatica
Apertura dei lavori
Paolo Azzali, Ab Coplan
Sicurezza alimentare e
logistica: problemi e soluzioni
Stefano Madile, SLM
Business Consultancy
E-commerce alimentare: come
organizzare la logistica
Nicola Borghi, Due Torri
Coffee
Break – 11:00
Supply Chain digital & una logistica smart: efficienza operativa, visibilità e tracciabilità in tempo reale
Alberto Robecchi – Roberto Martini, Zebra Technologies
Il pneumatico connesso con il business
Gabriele Insardà, Goodyear Dunlop Tires Italia
Il “carnevale” della
logistica: come gestire prodotti particolari e diversificati
Stefano Bianchi, Ab
Coplan
Tavola
rotonda conclusiva
LIGHT LUNCH E NETWORKING – 13:00