Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Sardegna, Liguria, Corsica e Toscana coinvolte nel progetto europeo PLISS.
Ecco come sono stati investiti i finanziamenti Programma Operativo Italia Francia Marittimo 2007-2013


Outsourcing

Sardegna, Liguria, Corsica e Toscana coinvolte nel progetto europeo PLISS.

2 Novembre 2015

Si è concluso a metà ottobre il Progetto PLISS (Piattaforme Logistiche per Lo Sviluppo Sostenibile), progetto europeo collocato all’interno del Programma Operativo Italia Francia Marittimo 2007-2013, che coinvolgeva Sardegna, Liguria, Corsica e Toscana per un budget di 1,7 milioni di euro.

Gli obiettivi del progetto erano quelli di rendere più efficienti gli scambi commerciali transfrontalieri, la logistica dei porti, aeroporti e interporti, coinvolgendo realtà imprenditoriali presenti sui territori coinvolti.
La Provincia di Livorno, partner capofila, ha attuato una piattaforma di sdoganamento merci provenienti dal Porto di Livorno e ha attivato Osservatorio permanente dei Trasporti Transfrontalieri (OTT).

Il Comune di Savona ha realizzato una campagna di promozione del proprio territorio e delle imprese locali di eccellenza per i prodotti tipici.
Il Comune di Olbia ha costituito un sistema di monitoraggio per regolare e comunicare i flussi di mobilità veicolare in quanto snodo d’accesso per tutta la regione.

La Provincia di Lucca ha realizzato opere edili per la creazione dello scalo merci Capannori-Porcari e un gateway informatizzato per il monitoraggio e il tracciamento dei flussi di merci.
La Camera di Commercio di Bastìa ha modernizzato la comunicazione del porto e migliorato gli scambi tra Corsica e Italia.
IRES Toscana ha lavorato sulla sicurezza e le criticità portuali ricorrenti coinvolgendo gli operatori interni ai porti di Livorno, Savona e Basti.





A proposito di Outsourcing