Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Convegno 'Differenziare, migliorare, proteggere: la sostenibilità nella supply chain'.
Appuntamento a Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, martedì 24 giugno 2014 dalle 9,30 alle 13,00.


Fiere ed Eventi

Convegno ‘Differenziare, migliorare, proteggere: la sostenibilità nella supply chain’.

14 Maggio 2014

AILOG, ADACI (Associazione Italiana Acquisti e Supply Management) e ALTIS (Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica del Sacro Cuore) hanno realizzato congiuntamente una Ricerca volta ad analizzare l’impegno effettivo delle imprese operanti in Italia nella gestione sostenibile della Supply Chain.

I risultati della Ricerca saranno presentati a Milano, il giorno 24 giugno (dalle ore 9,30 alle ore 13,00), presso la sede dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (largo Agostino Gemelli, 1) nel corso del Convegno “Differenziare, Migliorare, Proteggere: la Sostenibilità nella Supply Chain”, in cui saranno presentate anche diverse esperienze di imprese particolarmente impegnate sul tema.

“Differenziandosi dalla maggior parte delle ricerche nazionali e internazionali sul tema, commenta Paolo Bisogni, presidente AILOG, l’indagine ha voluto mettere in luce le modalità attraverso le quali le imprese integrano i criteri sociali e ambientali all’interno dei processi di acquisto e di gestione della logistica, focalizzando l’attenzione sulle azioni concretamente realizzate e sugli strumenti adottati più che sulle politiche dichiarate”.

“L’interesse suscitato, aggiunge Paolo Bisogni, è stato confermato dall’amplissima partecipazione al progetto: sono state infatti più di 300 le imprese che hanno volontariamente risposto al questionario, grazie alla disponibilità dei rispettivi manager responsabili di acquisti, logistica e supply chain”.

Il Convegno “Differenziare, Migliorare, Proteggere: la Sostenibilità nella Supply Chain” vuole anche essere l’occasione per incontrare e coinvolgere imprese attente al tema della sostenibilità, che siano interessate a consolidare le proprie conoscenze, sviluppare approcci innovativi e individuare opportunità di miglioramento, in linea con i bisogni emersi nella Ricerca.

La partecipazione al convegno è gratuita, previa iscrizione.





A proposito di Fiere ed Eventi