Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Milano: 2 progetti pilota per la mobilità urbana.
Il Capoluogo lombardo capofila della lotta all'inquinamento.


Logistica Sostenibile

Milano: 2 progetti pilota per la mobilità urbana.

13 Giugno 2013

Si chiamano Converse e Sistema Integrato Infomobilità i due progetti pilota approvati dalla giunta del Comune di Milano che, interagendo tra loro, hanno l’obiettivo di ridurre l’inquinamento da mezzi pesanti in ambiente urbano, definire strumenti e politiche di tracciamento dei veicoli merci e da cantiere, approfondire gli studi sulle effettive emissioni nel ciclo di guida urbano e gestire, trattare ed elaborare dati per ricavare in tempo reale i tempi di percorrenza e lo stato della rete stradale.

Dal Ministero dell’Ambiente vengono stanziati circa 1 milione 82mila euro, 1,7 milioni di euro da parte del Comune di Milano, e 1,5 milioni di euro per la Regione Lombardia.

Verrà realizzata una cintura di 20 varchi elettronici sperimentali al confine del Comune di Milano, interna alle tangenziali, per il controllo in tempo reale del carico di traffico in ingresso, per stimare la velocità media di percorrenza e valutare le diverse classi veicolari sulla rete cittadina. I dati faranno parte di un apposito portale sulla mobilità.





A proposito di Logistica Sostenibile