L’impatto ambientale di un intero ciclo di vita di un pallet EPAL, il marchio di qualità assieme a FITOK con cui Conlegno – Consorzio Servizi Legno Sughero – ha avviato un’azione coordinata di servizi per sviluppare la cultura dell’utilizzo del legno nel settore logistico, è stato valutato da un recente studio del Politecnico di Milano.
È emerso che il pallet EPAL, sia come prodotto che come processo di interscambio, è uno dei sistemi più innovativi ed ecosostenibili di movimentazione delle merci.
Ogni pallet, infatti, sottrae all’atmosfera 18,4 kg di anidride carbonica.
Nel 2010 sono stati sottratti all’atmosfera 1.229.432 tonnellate di anidride carbonica equivalente, di cui 108.893 tonnellate in Italia.
Le aziende che aderiscono a FITOK ed EPAL utilizzano un legno che cresce in boschi europei gestiti in modo sostenibile, e possono risparmiare e ottimizzare i flussi logistici.
Tanto che in Italia, nel 2012, sono stati prodotti 4.924.946 pallet EPAL.