Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Confronto e business al 1° Forum franco italiano sulla logistica
La Mission Economique - Ubifrance in Italia, in collaborazione con Logisticamente, organizza l'11 giugno 2009 a Milano presso il 6A di Via Montenapoleone il 1° Forum Franco Italiano sulla Logistica.


Fiere ed Eventi

Confronto e business al 1° Forum franco italiano sulla logistica

13 Dicembre 2010

Premessa
L’11 giugno 2009 a Milano, al 6A di Via Montenapoleone, Mission Economique – Ubifrance in Italia, in collaborazione con Logisticamente, organizzano il 1° Forum Franco Italiano sulla Logistica, che sarà da un lato occasione di confronto fra esperienze diverse, mentre dall’altro offrirà ai partecipanti concrete opportunità di business.

A livello europeo, le società che si occupano di logistica sono oltre un milione, e si prevede nel breve termine un aumento degli operatori specializzati e d’avanguardia a causa dell’estendersi dell’outsourcing logistico.

Durante questo evento, l’esperienza francese, che fin dagli anni ’80 ha avuto un ruolo pioneristico nella logistica, maturando know how e competenze specifiche, verrà messa a confronto con quella italiana, che ha un grosso margine di crescita per quanto riguarda l’esternalizzazione e annovera molti operatori sempre più attenti alle innovazioni in materia di logistica multimodale e integrata, logistica sostenibile e ottimizzazione della supply chain.

Descrizione dell’evento
La giornata, che avrà inizio alle ore 9,00 con la registrazione dei partecipanti, è stata suddivisa in due sessioni di lavoro: alla mattina verrà lasciato spazio alla riflessione e al dibattito, con tavole rotonde e seminari che permetteranno di informarsi su tendenze e novità del settore, scambiare idee e condividere esperienze.

Il pomeriggio, con un’impostazione pragmatica e orientata al business, vedrà i partecipanti al centro della scena, con una ricca agenda di appuntamenti personalizzati.

Al mattino, dopo l’apertura dei lavori a cura del chairman Paolo Azzali, interverranno Thierry Liberatore e Philippe Teigny, rispettivamente Direttore Operazioni e Direttore Sviluppo di Veolog, con una relazione sui vantaggi economici e sulle performance ecologiche della logistica sostenibile.

A seguire Paolo Cervetti, Direttore Generale di Veolia Cargo Italia, che parlerà del full service provider europeo al servizio dell’industria come fattore di successo per la logistica sostenibile delle merci su ferrovia.

Dopo il coffee break, sarà la volta di Huges Valenton, Presidente di Nov@log, con un intervento sull’innovazione come fattore chiave per la logistica; chiuderà la sessione mattutina Christophe Poitrineau, Direttore Generale Gefco Italia, che parlerà dei fattori cruciali per un’ottimale performance logistica: gestione dei flussi, miglioramento del livello di servizio, ottimizzazione dei costi, previsione dei volumi e management delle risorse umane.

Tutti gli interventi sono stati organizzati sotto forma di tavola rotonda continua, alla quale parteciperanno tutti i relatori, di volta in volta sollecitati sui temi trattati da illustri ospiti del mondo della produzione, della distribuzione e della stampa specializzata.

Dopo il lunch buffet, a partire dalle 14,00 sino alle 17,30 verrà lasciato spazio agli appuntamenti personalizzati: i partecipanti, alla luce di quanto appreso durante la mattinata, avranno l’opportunità di sviluppare il proprio business diventando protagonisti dell’evento.

La partecipazione al Forum e l’ingresso all’area espositiva sono gratuiti e aperti a tutti gli operatori professionali, previa iscrizione.





A proposito di Fiere ed Eventi