La revisione del Sistema Informatico è una procedura che, soprattutto negli ultimi anni, molte aziende intraprendono per ottenere maggiore elasticità funzionale nell’elaborazione dei dati e per rispondere alle esigenze di tempestività e di flessibilità richieste dai clienti.
Si tratta di una decisione maturata in tanti settori, anche quello dell’industria pesante, proporzionalmente meno incline all’implementazione di tali gestioni sistemiche aziendali, come dimostra il caso della Fondmatic spa
FONDMATIC S.P.A, azienda leader in Italia nel settore delle fonderie di ghisa del settore oleodinamico, fondata nel 1974, fattura 17,5 milioni di euro, opera sul mercato nazionale ed estero con le principali aziende di componenti per l’oleodinamica.
E’ riconosciuta nel mercato come un’importante partner per la qualità dei propri prodotti, garantita dalla certificazione ISO 9001:2000 ottenuta nel 1991.
La produzione dell’azienda è attualmente basata su Getti in ghisa di tipo “lamellare e sferoidale”, con tre forni fusori rotativi da 10 tonnellate cadauno, un forno elettrico di attesa da 20 tonnellate, oltre ad un forno elettrico per colate automatiche da 18 tonnellate. Questa struttura consente all’azienda una capacità produttiva di oltre 12 tonnellate l’ora.
Le motivazioni che hanno indotto Fondmatic alla revisione del proprio Sistema Informatico si individuano fondamentalmente nella ingente mole di dati trattati quotidianamente con relative richieste di risultati attesi in tempi sempre più brevi.
Parallelamente l’evoluzione del mercato di riferimento, sempre più veloce, tecnologico, con protagonisti sempre più esigenti e selettivi, ha evidenziato le esigenze strutturali dell’azienda.
Fondmatic, preso coscienza dei propri limiti, ha scelto Progetto Informatica come partner nella revisione strategica del sistema informativo aziendale, ricercando una soluzione ERP (Enterprise Resource Planning, sistema sviluppato nella prima metà degli anni ’90 come evoluzione dei sistemi Materials Requirement Planning MRP, dedicati alla programmazione dei piani di produzione e alla gestione dei materiali all’interno dei cicli di lavorazione di un’impresa).
Il precedente sistema non consentiva all’azienda la dinamicità richiesta dal mercato, funzionale all’elaborazione dei dati per rispondere alle esigenze di tempestività e di flessibilità richieste dai clienti.
Scegliere Progetto Informatica ha comportato notevoli miglioramenti aziendali:
In concreto, per quanto concerne la quantità di merce consegnata, si è passati da una media mensile di 600 tonnellate ad oltre 900 tonnellate, con conseguente aumento della rotazione del magazzino e calo delle sorte.
Il progetto di revisione del sistema si è basato sull’integrazione di più prodotti:
Sono state considerate le esigenze particolari dell’azienda dal punto di vista tecnico-strategico, poiché l’azienda si era prefissata alcuni obiettivi, per il raggiungimento dei quali era indispensabile un S.I.A. all’avanguardia.
Per tale motivo era indispensabile che la soluzione fosse basata su un data base relazionale e che ponesse una forte attenzione alla parametrizzazione per incontrare le richieste del personale e le mutazioni delle richieste dei clienti.
La soluzione creata si caratterizza per essere:
Progetto Informatica si è configurata non solo come azienda in grado di fornire prodotti informatici su richiesta, ma soprattutto come partner che segue le fasi di crescita aziendali. Guardando avanti, sono già in fase di studio avanzata i progetti per le nuove sfide per il futuro lanciate da Fondmatic:
L’azienda PROGETTO INFORMATICA SRL, nasce agli inizi degli anni 90’, caratterizzata da un team di professionisti esperti sui temi di organizzazione dei Sistemi Informativi Aziendali, in grado di proporre metodologie alternative in linea con l’evoluzione competitiva del mercato.
Mission dell’azienda è l’ottimizzazione dell’organizzazione e il miglioramento della competitività aziendale in termini di efficienza e di contenimento dei costi.
Revisionare il “Sistema Informativo Aziendale” significa quindi non solo modernizzare il settore ma soprattutto intraprendere una precisa strategia imprenditoriale.
Filosofia dei professionisti di Progetto Informatica è la visione del mondo Azienda come un sistema complesso principalmente indirizzato al processo di “trasformazione”, non solo di fatti tangibili ma anche di idee e di informazioni, avendo sempre come obiettivo i requisiti del proprio mercato di riferimento.