Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Logistica e Supply Chain dei beni di largo consumo
Se ne parlerà in un convegno organizzato da Ailog a Parma, mercoledì 13 e giovedì 14 ottobre.


Fiere ed Eventi

Logistica e Supply Chain dei beni di largo consumo

13 Dicembre 2010

Una giornata e mezza per discutere della situazione della Logistica nel nostro Paese, con particolare riferimento ai beni di Largo Consumo: è quanto Ailog propone per la prossima settimana.
Mercoledì 13 l’attenzione sarà puntata sulla condizione dei trasporti in Italia, alle sue problematiche ed inefficienze; l’approccio cercherà di essere costruttivo e propositivo, con l’obiettivo di scongiurare una possibile crisi futura.
Ma la Logistica, vista in un’ottica di canale, diventa Supply Chain Management: un concetto da tener ben presente nell’analisi delle problematiche del settore e nella ricerca di soluzioni.
Infatti la seconda giornata di convegno, giovedì 14, ha come tema proprio la Supply Chain e il Largo Consumo. Anche in questo caso si esamineranno le principali criticità, fra le quali l’attualissima tematica della rintracciabilità.

Il professor Claudio Ferrozzi presiederà ai lavori durante entrambe le giornate, che vedranno l’intervento di prestigiosi ospiti quali il Ministro Lunardi (mercoledì 13) e il professor Roy Shapiro (giovedi 14) dell’Harvard Business School.

Mercoledì l’apertura dei lavori avverrà nel pomeriggio. Interverranno, fra gli altri, Giorgio Maggiali, Amministratore Delegato di Number1 Logistics Group e Sergio Bologna, Consulente alla Presidenza CNEL, che illustreranno i principali problemi dell’area trasporti e logistica, in Italia; Sergio Dondolini, Direttore Generale della Motorizzazione, che parlerà della patente a punti; Pietro Vignali, Assessore alla Mobilità e Trasporti del comune di Parma, ed Ercole Incalza, Consigliere del Ministro Lunardi centreranno i loro interventi sui possibili miglioramenti.

La sera un concerto del coro della Fondazione Teatro Regio di Parma allieterà i partecipanti al convegno con dei brani verdiani.

Giovedì Gianfranco Virginio, Presidente di Indicod-ECR, parlerà del progetto ECR; interverranno poi i rappresentanti delle due maggiori aziende di GDO italiane: Massimo Bongiovanni, Presidente della Centrale Adriatica Coop, che si occuperà di terzismo logistico in una Supply Chain e Francesco Pugliese, Direttore Generale Conad, che descriverà i vantaggi delle reti logistiche dei grandi gruppi.
Si proseguirà con il tema dell’innovazione nel Supply Chain Management, illustrato da Roy Shapiro e, in seguito, daSergio Vitali, partner GEA.
Interverrà quindi Enzo Lucibello, Presidente di Antoptima.
Infine un Gruppo di Lavoro Ailog delineerà i riflessi della tracciabilità nella Supply Chain.

L’evento, sponsorizzato da Number1 Logistics Group ed organizzato in collaborazione con l’Unione Parmense degli industriali, si terrà presso l’auditorium Paganini di Parma.





A proposito di Fiere ed Eventi