Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Mercato TMS in Europa: crescita a doppia cifra fino al 2029
Il mercato europeo dei sistemi di gestione trasporti vale già 1,4 miliardi e punta a 2,5 miliardi nel 2029


Software e sistemi per il trasporto

Mercato TMS in Europa: crescita a doppia cifra fino al 2029

17 Settembre 2025

Secondo Berg Insight, il mercato europeo dei Transport Management Systems (TMS) ha raggiunto nel 2024 un valore di circa 1,4 miliardi di euro. Le stime indicano una crescita annua composta (CAGR) del 12,2%, con un traguardo previsto di 2,5 miliardi di euro nel 2029. Un’espansione trainata dalla digitalizzazione della supply chain, dalla spinta dell’e-commerce e dalla crescente esigenza di riduzione dei costi operativi e delle emissioni. Parallelamente, il mercato nordamericano crescerà da 1,8 miliardi nel 2024 a quasi 3 miliardi nel 2029, con un CAGR dell’11,2%.

Dall’adozione tradizionale al cloud

I TMS hanno fatto la loro comparsa negli anni ’80, inizialmente appannaggio delle grandi aziende. Oggi, grazie alle soluzioni cloud scalabili, sono accessibili a imprese di qualsiasi dimensione e settore. Questo ha permesso una diffusione capillare anche presso PMI e operatori logistici locali, che possono integrare strumenti avanzati di pianificazione, esecuzione e ottimizzazione dei flussi di trasporto senza investimenti infrastrutturali onerosi.

Competizione e consolidamento tra player

Il panorama competitivo è estremamente variegato: si va da sviluppatori specializzati locali a grandi fornitori di software enterprise con presenza globale. Tra i player di riferimento in Nord America figurano Trimble Transportation e McLeod Software, mentre colossi come Oracle e SAP presidiano tutti i mercati geografici con soluzioni dedicate. In Europa si distinguono realtà come Transporeon (oggi parte di Trimble), TESISQUARE, SIMA, Alpega, Generix, Microlise, oltre a numerosi attori regionali quali proLogistik, AEB, Soloplan, BlueRock TMS, Navitrans e AndSoft.

Acquisizioni strategiche e scenari futuri

Il 2025 ha visto una mossa decisiva: l’acquisizione di E2open da parte di WiseTech, operazione che combina due protagonisti storicamente attivi in acquisizioni e consolida la visione di WiseTech come “operating system” globale per il commercio e la logistica. Allo stesso tempo, realtà come Uber Freight e C.H. Robinson ampliano l’offerta TMS integrando servizi logistici e di trasporto. Questo scenario di consolidamento porterà a una concentrazione del mercato e a soluzioni sempre più integrate, capaci di unire gestione trasporti, visibilità end-to-end e intelligenza artificiale predittiva.

Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Software e sistemi per il trasporto