Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Donne e logistica: la sfida dell’equità nel mondo dei trasporti – con WiMIT
Scopri e ascolta la settima puntata della seconda stagione di Logisticamente On Air con WiMIT – Women in Mobility, Infrastructure, Transport


Podcast

Donne e logistica: la sfida dell’equità nel mondo dei trasporti – con WiMIT

30 Luglio 2025

Ascolta “Donne e logistica: la sfida dell’equità nel mondo dei trasporti – con WiMIT | Ep. 07 Ed. 2” su Spreaker.

In questa puntata abbiamo acceso i microfoni su un tema cruciale e spesso sottovalutato: la parità di genere nei settori della logistica, della mobilità e delle infrastrutture.

A guidarci in questo viaggio sono le protagoniste di WiMIT – Women in Mobility, Infrastructure, Transport, l’associazione italiana che lavora per promuovere equità, inclusione e leadership femminile in settori ancora fortemente maschili.

Durante l’episodio abbiamo approfondito:

  • Com’è nata l’associazione e qual è stata la scintilla iniziale;
  • Le attività messe in campo per ridurre il divario di genere;
  • Il valore della rete e della visibilità per le donne nella logistica;
  • Le sfide professionali più frequenti e il supporto concreto offerto da WiMIT;
  • Gli obiettivi futuri dell’associazione, tra advocacy, formazione e networking;
  • Cosa possono fare aziende e manager per diventare veri alleati del cambiamento.

Iniziamo presentando le nostre ospiti di oggi:

  • Anna Contenti, Presidente WiMIT e Technical Director della società DAR specializzata in Consulenza e Pianificazione dei Trasporti
  • Stefania Dellagiacoma, consulente esperta di Logistica
  • Tiziana Campisi, Vicepresidente WiMIT e Docente di Trasporti all’Università di Enna Kore
  • Elena D’Avino, Segretaria Generale WiMIT e Strategic Advisor presso l’Autorità di Regolazione dei Trasporti

Una puntata corale, ricca di esperienze e prospettive, per chi crede che includere le competenze femminili nella logistica non sia solo una scelta giusta, ma anche una leva di crescita per l’intero settore.

Per non perdere le prossime puntate, iscriviti alla nostra newsletter gratuita su: www.logisticamente.it

Grazie per aver ascoltato Logisticamente On Air.
Alla prossima!

Se vuoi essere presente nella prossima puntata del podcast e conoscere i costi e tutte le informazioni, scrivi a commerciale@logisticamente.it





A proposito di Podcast