Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Il metaverso nella logistica: una rivoluzione silente
Il metaverso e la logistica convergono per creare nuove opportunità nel settore dei trasporti e supply chain. Scopri i dettagli nell'ultimo studio di EY e Nokia


Trend

Il metaverso nella logistica: una rivoluzione silente

11 Ottobre 2023

Il recente rapporto “The metaverse at work“, elaborato da EY e Nokia, svela come il metaverso industriale stia influenzando profondamente il comparto dei trasporti e della supply chain.
Basato su opinioni di 860 figure professionali provenienti da diverse nazioni e settori, il documento dimostra l’ampia accettazione del metaverso e le sue potenzialità.
Molte aziende, infatti, hanno già sperimentato i vantaggi tangibili offerti da questa innovazione, quali il taglio delle spese (15%), l’aumento della sostenibilità (10%) e il miglioramento della sicurezza (9%).

Il metaverso: più di una semplice moda

Contrariamente ai timori di alcuni, il metaverso non è un semplice trend passeggero.
Una percentuale esigua del campione (2%) lo ritiene una moda, mentre la maggioranza (58%) delle imprese ha già sperimentato o sta progettando di adottare soluzioni legate al metaverso.
Sorprendentemente, il 94% di coloro che non hanno ancora intrapreso questa avventura pianifica di farlo entro il prossimo biennio.
La convinzione nel potenziale del metaverso è forte.
L’80% delle aziende che hanno adottato soluzioni legate a questa tecnologia prevede un impatto rilevante sul proprio modello di business.
Il metaverso, infatti, potrebbe rappresentare un volano per l’Industria 4.0, combinando realtà fisica e virtuale per accelerare l’innovazione.

Opportunità nel settore logistico

Il metaverso offre opportunità rivoluzionarie per la logistica.
Dall’accelerazione dei processi di onboarding dei partner, alla reimmaginazione delle strategie di ottimizzazione delle flotte e l’identificazione dei punti critici nei processi.
Queste soluzioni innovative derivano dalla fusione di dati e spazi virtuali, consentendo alle organizzazioni di operare con maggiore efficienza e trasparenza.

Il panorama geografico

Mentre USA e Regno Unito guidano l’adozione del metaverso con oltre il 70% delle aziende già coinvolte, Giappone, Corea del Sud e Germania sono al momento più indietro.
Tuttavia, è interessante notare che in questi paesi vi è una forte determinazione a recuperare il gap: il 100% delle aziende intervistate prevede infatti di abbracciare il metaverso entro due anni.

Il metaverso rappresenta un’innovazione determinante nel panorama logistico.
Ogni azienda operante nel settore dovrebbe considerare seriamente le opportunità offerte da questa tecnologia per rimanere competitiva in un mercato in continua evoluzione.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Trend