Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Prevenire i rischi e operare in piena sicurezza si può! Grazie alle soluzioni adottate da Incofin
Fabrizio Zaninello, Responsabile Commerciale in Incofin, spiega l’approccio che le aziende hanno in termini di sicurezza e prevenzione


Unità di carico

Prevenire i rischi e operare in piena sicurezza si può! Grazie alle soluzioni adottate da Incofin

11 Dicembre 2020

Per prevenire e ridurre il rischio di incidenti nei luoghi di lavoro molte aziende hanno introdotto – soprattutto negli ultimi anni – diversi sistemi e soluzioni innovative che puntano alla piena sicurezza.
Un esempio è Incofin, azienda leader nel settore logistico, che ha fatto della sicurezza e della prevenzione i due pilastri fondamentali.

A tal proposito Incofin sta pensando di introdurre nuove soluzioni sul mercato nazionale e internazionale. Alcune esistono già, altre sono invece delle grosse novità.

Ai microfoni di Logisticamente.it parlerà dell’argomento sicurezza e prevenzione Fabrizio Zaninello, Responsabile Commerciale in Incofin che, attraverso la sua esperienza personale sul settore e i grossi investimenti attuati da Incofin, spiega com’è ad oggi l’approccio delle aziende su questi temi molto importanti.

Come le aziende percepiscono e trattano il tema della prevenzione e della sicurezza?

A riguardo devo precisare che c’è molta attenzione da parte delle aziende verso il tema della sicurezza e della prevenzione sul lavoro.
La situazione che stiamo vivendo ha ancora di più ampliato la questione: essere previdenti nei luoghi di lavoro – e non – oggi è fondamentale.

Il tema della prevenzione e sicurezza è gestito da Incofin su due livelli:

    • Il primo è rappresentato dai produttori di carrelli elevatori, che recepiscono la necessità di prevenire gli incidenti e si stanno adoperando per offrire soluzioni adeguate ai propri clienti;

 

  • Il secondo è occupato dalle grandi logistiche, che sicuramente rispetto alle aziende più piccole sono più attente al tema della sicurezza. Anche se devo dire che pure da parte delle PMI abbiamo riscontrato un notevole interesse nei confronti delle nostre soluzioni.

 

Come avete gestito e risolto i problemi grazie alle vostre soluzioni?

Tra i nostri clienti possiamo vantare importanti aziende logistiche ma anche produttori di rilevanza nazionale e internazionale.

Ad esempio, un produttore leader sul mercato dei carrelli elevatori italiano ha condiviso la nostra filosofia e soprattutto l’innovazione che possiamo offrire, e ha stretto con noi un’importante collaborazione adottando le nostre soluzioni anticollisioni Ultra Wideband. In pratica l’azienda utilizza i nostri sistemi anticollisione sui loro carrelli elevatori.

Fortunatamente la maggior parte delle aziende è ben predisposta ad ascoltare le nuove proposte di soluzioni, il riscontro è positivo e c’è molta attenzione.

Qual è il valore aggiunto delle soluzioni di Incofin rispetto ai suoi concorrenti?

Siamo alla costante ricerca di soluzioni innovative da proporre ai nostri clienti. Ci stiamo dedicando al pubblicizzare ciò che già stiamo facendo ma ci concentriamo anche sulla ricerca di partner esteri in modo da incrementare sempre di più le nostre proposte sul mercato italiano.

I nostri valori aggiunti rispetto ad altri concorrenti sicuramente sono:

  • L’elevato livello tecnico e tecnologico, grazie alle soluzioni Ultra Wideband;
  • Le nostre soluzioni, dotate di elevata capacità di dialogo e connessione con gli altri sistemi;
  • L’assistenza e il supporto tecnico continuo;
  • Il nostro partner è Kigis, azienda leader nella progettazione e produzione di sistemi anticollisione e anti investimento.

Possiamo dire dunque che l’affidabilità tecnica e la tecnologia avanzata ci permettono di differenziarci dai concorrenti. Siamo molto soddisfatti dei progetti portati a termine e delle grosse novità che Incofin ha in ballo.

Per saperne di più visita il sito www.incofin.it





A proposito di Unità di carico