Per soddisfare l’incertezza e sopravvivere a lungo tempo, anche nei momenti più difficili come quelli che l’intero Paese ha dovuto affrontare durante il periodo di lockdown legato all’emergenza Covid-19, molte aziende devono puntare sulla flessibilità, ovvero sulla la capacità di un sistema di reagire velocemente e in modo sia efficace che efficiente a improvvise variazioni dei flussi produttivi e distributivi.
Dotarsi di organizzazioni logistiche alternative e parallele a quelle tradizionali oggi è fondamentale all’interno del mondo logistico.
Ma come possono le aziende raggiungere una flessibilità efficace?
Quali caratteristiche deve avere un sistema logistico per potersi considerare flessibile?
Le risposte a queste e molte altre domande verranno date durante il prossimo webinar gratuito organizzato da Logisticamente. “Alla ricerca della flessibilità” è il titolo dell’evento online che si svolgerà martedì 7 luglio 2020 dalle ore 10.30 alle ore 12.00 attraverso la modalità live streaming.
Con questo suo webinar estivo, Logisticamente propone una risposta concreta a tutte quelle domande e dubbi che aleggiano nella mente e nelle idee di molti operatori logistici.
Attraverso la presentazione di slide e case history i relatori potranno aiutare i partecipanti a trovare le proprie soluzioni logistiche.
Ad intervenire durante il webinar online saranno:
Al termine del webinar, attraverso un “botta e risposta” diretto, i partecipanti potranno intervenire e porre ai relatori eventuali domande.
Per saperne di più ed iscriverti clicca qui