Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Tra gli eventi di logistica, Intralogistica, che accoglie ancora una volta Kardex
Il Direttore New Business Maurizio Carraro racconta l’azienda e approfondisce l’interessante collaborazione con Intralogistica Italia


Fiere ed Eventi

Magazzini verticali: come innovare oggi e come farlo anche mediante gli eventi di logistica

30 Agosto 2019

Kardex Remstar, azienda leader nel settore dell’intralogistica e da sempre attenta ai nuovi scenari che si aprono sul mercato, ci racconta la crescita del Gruppo e si sofferma sulla collaborazione con Intralogistica Italia, la manifestazione milanese di cui sono stati ospiti nel 2015 e nel 2018.

Logisticamente ha intervistato il Direttore New Business, Maurizio Carraro, che ha fatto leva sugli aspetti dell’innovazione logistica e della sicurezza.

Kardex Remstar è tra i leader di settore quando si parla di magazzini verticali.
Quali sono i vostri punti di forza e come si può ancora innovare in questo campo?

Kardex è una multinazionale, e crediamo che questo rappresenti il nostro punto di forza.
Ci muoviamo su processi ben definiti e ben strutturati, che fanno di noi una realtà molto solida, fornendo una sicurezza in più ai nostri clienti.
I nostri prodotti sono di qualità consolidata e offriamo un portfolio di soluzioni davvero vasto ed innovativo: ci presentiamo quindi come unico interlocutore, dallo studio della soluzione logistica fino al post-vendita.
L’innovazione in questo campo c’è e deve seguire le richieste del mercato quindi, in sostanza, dei clienti. E noi la applichiamo non solo ai processi, ma anche ai prodotti.

Nel novembre 2018 è partito l’Osservatorio Intralogistica, una delle più recenti iniziative di Intralogistica Italia, di cui Kardex è partner.
Quale pensate sia il valore di questa collaborazione?

Una partnership molto importante, una novità per noi da cui sono scaturite curiosità e fiducia. Sicuramente un’esperienza che ha permesso una crescita e che ha aiuta a capire come si stia muovendo il mercato: partecipando a queste iniziative, infatti, ci aspettiamo di raccogliere informazioni preziose sulle esigenze delle aziende oggi, migliorando l’offerta al cliente.

Che valenza hanno oggi le fiere di settore secondo lei?

Un ruolo fondamentale: quello di unire la domanda all’offerta in modo concreto, e di aumentare l’attenzione e la partecipazione nei confronti di alcuni settori.
Ad Intralogistica Italia in particolare siamo stati presenti dalla prima edizione nel 2015, come anche alla successiva nel 2018 dove abbiamo fatto parte dell’Advisory Panel: si tratta certamente di una manifestazione di assoluta rilevanza per il mercato dell’intralogistica in Italia.

Per saperne di più su Intralogistica Italia:

La segreteria organizzativa di Intralogistica Italia 2021 ha aperto le iscrizioni.
Fino al 29 febbraio 2020 sarà possibile aderire alla manifestazione, organizzata a Milano dalla filiale italiana di Hannover Fairs International GmbH, a tariffa agevolata “early-bird”.

Intralogistica Italia è la sola manifestazione sul territorio interamente dedicata alla logistica interna, che in sole 2 edizioni si è affermata come la fiera di riferimento per il settore in tutto il sud Europa.
Visitando il sito ufficiale in questa pagina è possibile scaricare i moduli di adesione e scoprire le novità della terza edizione.





A proposito di Fiere ed Eventi