Nella gestione di ogni area della supply chain di qualsiasi settore merceologico è fondamentale percepire immediatamente il cambiamento delle esigenze logistiche delle aziende, individuare soluzioni diverse ed implementarle velocemente con partner specifici.
Il workshop organizzato da Logisticamente avrà luogo venerdì 19 ottobre 2018 a Fidenza (PR) presso il Fidenza Business Center.
La partecipazione all’evento è gratuita, ma occorre registrarsi al form di iscrizione al seguente link: http://logisticamente.it/Eventi/47/logisticamente-attenti/. Desideri partecipare gratuitamente?
|
||||
Alcuni dei principali interventi |
||||
|
||||
Nicola Borghi (Due Torri) Revisione dei processi, adeguamento delle strutture, riorganizzazione delle superfici: tre strade verso l’ottimizzazione della supply chain
|
||||
^ torna all’indice ^ | ||||
Mario Ascari (Pro-Vision) Come ottimizzare il magazzino innovando. Opportunità e criticità del rinnovamento tecnologico La riorganizzazione dei processi logistici e l’adeguamento del WMS sono sfide impegnative non prive di insidie e rischi aziendali.
|
||||
^ torna all’indice ^ | ||||
Michele Calabrese (CLS) Digitalizzazione e Automazione: il ruolo degli AGV nell’industria 4.0
Sono caratterizzati da una comunicazione diretta con i sistemi di produzione e gli altri macchinari presenti nella catena produttiva o distributiva e si possono inserire già oggi in un processo completamente automatizzato. |
||||
^ torna all’indice ^ | ||||
Giorgio Di Capua (Prima Pavimenti Speciali ) L’importanza della pavimentazione per l’ottimizzazione logistica
|
||||
^ torna all’indice ^ | ||||
Massimo Porrini (Porrini Group) Quando la passione per l’innovazione diventa soluzione logistica: casi, esperienze, progetti
|
||||
^ torna all’indice ^ |