Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Anteprima workshop “Logisticamente Particolari” – 8 giugno 2018
Problemi e soluzioni nella gestione della logistica e dei trasporti di prodotti particolari


Fiere ed Eventi

Anteprima workshop “Logisticamente Particolari” – 8 giugno 2018

28 Maggio 2018

Settori come l’alimentare, l’e-commerce, l’hi-tech e tutti quei prodotti che – per le loro caratteristiche intrinseche e di movimentazione o di stoccaggio – mettono a dura prova le competenze e le abilità del management, saranno oggetto del workshop “Logisticamente Particolari”.
L’evento organizzato da Logisticamente, che avrà luogo venerdì 8 giugno 2018 a Correggio (RE) presso la Scuola Logistica GEP, si pone l’obiettivo di affrontare problemi e soluzioni nella gestione della logistica e dei trasporti di prodotti particolari.


Quanto è particolare la tua logistica?


Riteniamo sia necessario fare chiarezza su quelli che sono effettivamente gli elementi che rendono particolare o unico un prodotto e la sua logistica.
Per tale motivo il workshop ha lo scopo di indicare ai partecipanti le soluzioni logisticamente corrette per gestire in modo efficiente la logistica e i trasporti dei prodotti particolari.

La partecipazione all’evento è gratuita, ma occorre registrarsi al form di iscrizione al seguente link : https://www.logisticamente.it/Eventi/38/logisticamente_particolari/.
Di seguito il programma degli interventi ed alcuni abstract.

Desideri partecipare gratuitamente?


Segreteria organizzativa:
Logisticamente Srl, Tel. 0521 944250 –
Email
segreteria@logisticamente.it

 

 


Alcuni dei principali interventi

    1. Stefano Madile, SLM Business Consultancy
      Sicurezza alimentare e logistica: problemi e soluzioni
       
    2. Nicola Borghi, Due Torri
      E-commerce alimentare: come organizzare la logistica
       
    3. Alberto Robecchi – Roberto Martini, Zebra Technologies Italia
      Supply Chain digital & una logistica smart: efficienza operativa, visibilità e tracciabilità in tempo reale
       
    4. Gabriele Insardà, Goodyear Dunlop Tires Italia
      Il pneumatico connesso con il business
       
    5. Stefano Bianchi, Ab Coplan
      Il “carnevale” della logistica: come gestire prodotti particolari e diversificati
       

 

 


Stefano Madile (SLM Business Consultancy)

Sicurezza alimentare e logistica: problemi e soluzioni


La logistica è una funzione strategica, anche per garantire la sicurezza alimentare.
Gli alimenti non sono prodotti come gli altri, hanno problemi di conservazione e di scadenza sui quali la logistica ha un grande impatto.
Anche la tracciabilità è, in fondo, una questione logistica e, se si considerano le sempre più stringenti normative su scala europea ed internazionale, disporre di un’adeguata organizzazione logistica è il requisito più importante per le aziende produttrici e distributrici che vogliano mantenere le promesse ai loro clienti.

 

^ torna all’indice ^

Nicola Borghi (Due Torri)

E-commerce alimentare: come organizzare la logistica


Sarà fatta una panoramica sull’
attuale mercato online in Italia con particolare focus sul settore alimentare, per poi passare al tema centrale del workshop : l’organizzazione logistica dell’e-commerce alimentare.
Come ottimizzare la logistica del mio e-commerce online?
Quali sono le particolarità dell’e-commerce alimentare?
Come posso organizzare al meglio la mia logistica?
Sono solo alcune delle domande a cui questo workshop cerca di dare una risposta, analizzando nel dettaglio un caso concreto di un’azienda il cui core business è proprio l’e-commerce alimentare.

 

^ torna all’indice ^

Gabriele Insardà (Goodyear Dunlop Tires Italia )

Il pneumatico connesso con il business


Un interessante approfondimento sulle soluzioni più innovative per la gestione delle flotte.
L’innovazione nel mondo del trasporto non si limita agli pneumatici, ma riguarda anche servizi e soluzioni.
L’azienda fornirà importanti informazioni riguardo alle tecnologie e alle ultime soluzioni, focalizzando l’attenzione sull’importanza della manutenzione di pneumatici e automezzi.
Le richieste di soluzioni logistiche sempre più raffinate e l’utilizzo di veicoli autonomi e sicuri sono ormai diventati una realtà.
Ieri come oggi, gli scienziati Goodyear continuano a innovare, puntando in futuro non solo allo sviluppo di pneumatici che migliorino l’efficienza dei trasporti, ma anche a una produzione responsabile e sostenibile.

^ torna all’indice ^





A proposito di Fiere ed Eventi