Per Paesi come il nostro l’esportazione dei prodotti è importante per continuare a crescere.
Quando si parla di commercio con l’estero uno degli aspetti più critici da tenere in considerazione è l’organizzazione logistica.
In primis, la gestione del trasporto è sicuramente una delle attività più critiche, ma che, però, ha notevole importanza e peso se si parla di efficienza e costi.
Alcune delle difficoltà più diffuse sono i carichi parziali e i costi molto elevati da sostenere per tratte lunghe.
È importante, quindi, organizzare le fasi del trasporto dal momento in cui il carico fino a quello in cui giunge a destinazione e verificare, infine, l’efficienza totale del ciclo operativo.
Un’utile e interessante soluzione è costituita dai network dei trasporti, che offrono la possibilità di viaggiare a pieno carico, risparmiare sui costi e tracciare ogni spostamento.
Vi sono infatti appositi software che monitorano tutte le fasi, sistemi senza i quali l’intera gestione del trasporto sarebbe più complicata e meno sicura.
Il tema dei trasporti internazionali sarà trattato e approfondito anche durante il workshop “Logistica per l’Europa’, che si terrà il 6 ottobre 2017 presso l’Interporto di Bologna (all’interno della sede di OneExpress Italia).
La partecipazione al workshop è gratuita previa iscrizione.
Scopri di più sull’evento e registrati ora!