Premessa Come scegliere soluzioni e software innovativi in modo logisticamente corretto? È l’interrogativo da cui si partirà il 2 marzo durante il workshop “Supply Chain Evolution” targato Logisticamente. L’evento si inserisce in nuovo orizzonte di iniziative che si terranno durante tutto il 2017 e ideate con l’obiettivo di offrire un supporto concreto a logistici e professionisti del settore interessati a conoscere le soluzioni “logisticamente corrette”. Come preannuciavano i profeti dell’Industry 4.0, “in un futuro non molto lontano i cicli produttivi e distributivi saranno presto del tutto automatizzati e interconnessi”.
“Supply Chain Evolution” è l’occasione giusta per capire dove stiamo andando.
Desideri partecipare gratuitamente?
|
|||
Indice degli interventi |
|||
|
|||
Paolo Azzali (AB Coplan) Supply Chain Evolution: dove stiamo andando? La deriva tecnologica della supply chain è ormai sicura. Ma in cosa si concretizza effettivamente? Cosa devono fare le aziende che vogliono essere protagoniste anche nell’Industry 4.0? Quali problemi devono affrontare? Come possono individuare e scegliere correttamente le soluzioni innovative che il mondo ICT sta proponendo? Nel mio intervento illustrerò la mia visione sull’argomento.
Leggi la presentazione aziendale di AB Coplan »
|
|||
^ torna all’indice ^ | |||
Crasnich Marco (Overlog)
Non solo WMS
|
|||
^ torna all’indice ^ | |||
Luciano Marton (NOAH – Mer Mec) Tradurre il controllo dimensionale dei bancali in vantaggio competitivo Leggi la presentazione aziendale di NOAH – Mer Mec »
|
|||
^ torna all’indice ^ | |||
Moreno Malucelli (PTV Group) Dalla logistica interna alla pianificazione dei trasporti
Leggi la presentazione aziendale di PTV Group »
|
|||
^ torna all’indice ^ | |||
Stefano Garzitto (beanTech)
Tracciabilità ed Antisofisticazione. Il controllo passa dal consumatore Leggi la presentazione aziendale di beanTech »
|
|||
^ torna all’indice ^ | |||