Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Teleroute rinnova la borsa carichi migliorando la sicurezza
La_linea_del_Tempo_meeting_UNICAR_a_Villa_Gallarati_Scotti


30 Luglio 2012

La linea del Tempo: meeting UNICAR a Villa Gallarati Scotti.

Villa Gallarati Scotti è stata la splendida cornice per il team meeting “La linea del Tempo” di UNICAR, svoltosi a Oreno di Vimercate (MI) nelle giornate di lunedì 2 e martedì 3 luglio 2012.

Circa cinquanta invitati hanno preso parte all’evento, organizzato da Unicar con cura e ricercatezza fino nei minimi particolari, per offrire a tutti i subdealer un piacevole momento di incontro e scambio, nel quale prendere atto della attuale situazione economica e dei progetti di Unicar Yale in campo commerciale, strategico e di comunicazione.

Alla Due Giorni, moderata da Roberto Pasquale – Area Manager Nord Ovest e Responsabile Sviluppo filiali Unicar -, hanno preso parte diversi attori tra i quali: Luigi Spreafico, Presidente Unicar, Luca Spreafico, Vice Presidente e Giampaolo Meloni, Direttore Commerciale.

Da sottolineare la presenza e la partecipazione attiva dei massimi vertici commerciali YALE per il mercato italiano, Emea e mondiale: Pietro Ricca – Yale Sales Regional Manager Italia, Werner Meier-Ansari – Yale Sales Director Europe, Middle East & Africa, e Simon Munn – Vice President Dealer Development. Proprio i vertici Yale hanno approfittato dell’occasione premiando Luigi Spreafico per i 20 anni di attività fattiva con Yale.

Il team meeting di Villa Gallarati Scotti ha voluto essere un incitamento al cambiamento per i presenti – caratterizzati perlopiù dalle nuove generazioni in avvicendamento alle storiche conduzioni – un nuovo stimolo ad attuare strategie che sappiano portare fuori dall’immobilismo e possano aggiungere all’elevata professionalità, il potere e la garanzia di un marchio notorio come Yale e l’esperienza di una struttura locale altamente specializzata.

Le nuove politiche aggressive attuate nelle due filiali Unicar – la storica di Ravenna e la più recente di Torino (2010) – sono state portate come esempio di successi commerciali, con l’acquisizione di nuove importanti commesse e significative quote di mercato.

Al fine di aggredire i principali competitor internazionali, presenti in modo capillare grazie a importanti processi di delocalizzazione, Unicar ha posto l’accento sulla necessità di produzione di alto livello e su nuove sinergie di gruppo che mirino non a politiche di prezzo quanto, piuttosto, ad investimenti in risorse umane e in servizi, coniugando la conoscenza e la credibilità del marchio alla competenza e alla professionalità del personale.

L’obiettivo congiunto di Yale e Unicar, infatti, è quello di arrivare in Italia al 10% di market share nei prossimi 5 anni attraverso una maggiore attenzione ai Major Account, allo sviluppo del settore del warehouse, al potenziamento dei servizi della flotta di noleggio e di rivendita esclusiva di ricambi originali Yale, sinonimo di qualità e sicurezza nel tempo.

Unico in tutto il mondo, Yale può infatti vantare una produzione di macchine warehouse completamente made in Italy: plus di prodotto che garantisce al mercato nazionale affidabilità e un servizio puntuale ed efficiente anche nel post vendita.

Per raggiungere questo traguardo, come ha dichiarato il Presidente Luigi Spreafico, Unicar mette a disposizione la propria consulenza e il proprio appoggio, a partire dal nuovo showroom, inaugurato nel 2011, per arrivare al supporto tecnico e commerciale per affrontare i grandi buyer con le macchine da interno, alla consulenza per la vendita di pacchetti completi che uniscano ai carrelli la progettazione e la fornitura di scaffali per i magazzini, ai finanziamenti agevolati per la flotta da noleggio Yale ed infine ai corsi di formazione aggiornati con le nuove disposizioni in materia.

Continueranno, ovviamente, e cresceranno le attività di comunicazione già intraprese con successo nel 2011, perlopiù caratterizzate da convegni, pubblicazioni e campagne pubblicitarie sia sulle riviste che sul web.

Grande attenzione per la nuova brochure Unicar Yale dedicata ai servizi che l’azienda mette a disposizione di dealer e clienti e che sarà un importante strumento di promozione.
Attraverso azioni mirate, infatti, l’azienda si pone l’obiettivo di rafforzare ulteriormente un brand dalla forza internazionale quale Yale, su un mercato nuovo importante quale quello italiano, offrendo opportunità di visibilità e crescita a tutto il team.





A proposito di Direttamente dalle Aziende